
TUTTI I VIDEO
I vincitori del Premio Sham 2018 – ASL Verbano Cusio Ossola
I vincitori del Premio Sham 2018 – AUSL Sud-Est Toscana
Protagonisti del futuro – Intervista a Barbara Alicino
Protagonisti del futuro – Intervista a Massimo Mangia
I vincitori del Premio Sham 2017 – INMI “L. Spallanzani”
I vincitori del Premio Sham 2017 – ASUI Udine
I vincitori del Premio Sham 2018 – AUSL Bologna
Protagonisti del futuro – Intervista a Lorenzo Montermini
Protagonisti del futuro – La mutualità per costruire la sanità di domani
Protagonisti del futuro – Intervista a Veronica Jagher
I vincitori del Premio Sham 2017 – ASL Bari
Sham – Company Presentation


One Health: salute umana, animale e ambientale, un approccio integrato al risk management
L’approccio One Health rappresenta una modalità innovativa di affrontare le prossime sfide della salute globale. Questa visione dà il via a un importante cambio di paradigma, e sottolinea quanto l’interconnessione tra la salute umana, quella animale e quella dell’ambiente sia fondamentale.

Gestione del rischio in ginecologia: un percorso integrato tra formazione, tecnologia e assicurazione
I reclami relativi ai reparti di ostetricia e ginecologia sono considerati tra i più seri nell’ambito del risk management, sia a causa del loro impatto emotivo su mamma e sul bimbo sia per i danni significativi che possono provocare alle strutture sanitarie coinvolte.

Cogestione sinistri, conciliazione e risarcimento danni: l’alleanza tra sanità e assicurazione con sistema misto della Regione Piemonte
Dal meccanismo del drop down alla prassi della conciliazione, dalla relazione medico-paziente come strumento di risk management allo scambio di competenze nel CVS: in questo articolo approfondiremo l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera…

Ricostruzione dei sinistri, il valore aggiunto della cogestione tra Sanità piemontese e Assicurazione
In che modo la procedura di ricostruzione sinistri è davvero efficace? Abbiamo intervistato Marta Ravotto, Loss adjuster in Relyens su un caso reale nella sanità piemontese

La centralità dei dati e la data literacy nell'era digitale: l'approccio di Relyens
La data literacy è un linguaggio che si rivela oggi fondamentale in qualsiasi modello aziendale, compresi quelli legati al risk management: ecco perché.

L’Ospedale Valduce e il progetto formativo sul Risk Management
Il progetto che ha coinvolto l'ospedale Valduce ha come obiettivo il miglioramento della cultura aziendale in tema di risk management: tutti i dettagli in questo approfondimento

Legge Gelli Bianco e un sistema sostenibile di responsabilità sanitaria
La legge Gelli-Bianco segna un cambio di passo nella responsabilità sanitaria, con l'obbligo, nelle strutture, dei servizi di Risk Management. Ecco cosa cambia e quali sono i limiti della Legge

Pet Therapy, Portare gli animali in terapia intensiva per umanizzare ancor di più le cure: lo studio SIAARTI ne conferma i benefici
Interventi assistiti con gli animali e la loro importanza all'interno della terapia intensiva: il nuovo studio SIAARTI guidato dal dott. Marco Fiore, ne evidenzia i benefici.