
TUTTI I VIDEO
I vincitori del Premio Sham 2018 – ASL Verbano Cusio Ossola
I vincitori del Premio Sham 2018 – AUSL Sud-Est Toscana
Protagonisti del futuro – Intervista a Barbara Alicino
Protagonisti del futuro – Intervista a Massimo Mangia
I vincitori del Premio Sham 2017 – INMI “L. Spallanzani”
I vincitori del Premio Sham 2017 – ASUI Udine
I vincitori del Premio Sham 2018 – AUSL Bologna
Protagonisti del futuro – Intervista a Lorenzo Montermini
Protagonisti del futuro – La mutualità per costruire la sanità di domani
Protagonisti del futuro – Intervista a Veronica Jagher
I vincitori del Premio Sham 2017 – ASL Bari
Sham – Company Presentation


SICUREZZA DELLE CURE: SHAM – GRUPPO RELYENS E FEDERSANITÀ RINNOVANO LA LORO PARTNERSHIP PER IL TRIENNO 2022-2024
La società mutua leader in Europa nell’assicurazione e gestione del rischio sanitario e la federazione che riunisce le Aziende Sanitarie e Ospedaliere del settore Pubblico insieme per una nuova stagione di progetti volti a migliorare la…

CHANGE MANAGEMENT: PORTARE LA CULTURA DEL DATO A TUTTI I LIVELLI AZIENDALI
Se in un recente passato le decisioni aziendali si basavano ancora sull’esperienza e l’intuito, nell’ultimo decennio si è affermata piena consapevolezza dell’importanza dei dati e della loro interpretazione per avvalersi di un vincente modello di business.

UNA LINGUA FRANCA PER LA RICERCA: IL PROGETTO PILOTA ITALIANO PER UNA BANCA DATI EUROPEA SUL MESOTELIOMA
Presso l’AO Alessandria, nel territorio a maggior incidenza del Mesotelioma in Italia, il progetto MACADAM ha tradotto centinaia di cartelle cliniche in modo che siano interoperabili e standardizzate a livello semantico, per essere interrogate da ricercatori e AI in tutta Europa.

UN’OCCASIONE UNICA PER LA CREAZIONE DI UNA TELEMEDICINA SECURE BY DESIGN
Ministero della Salute ha pubblicato le nuove linee guida organizzative per la telemedicina. È un’occasione unica per strutturare l’assistenza a distanza in un’ottica di security by design.

5 STRUMENTI CONCRETI PER FAR CRESCERE IL RISK MANAGEMENT NELLE STRUTTURE SANITARIE
L’esperienza di 90 anni nel campo MedMal è il punto di partenza per offrire strumenti di prevenzione di comprovata efficacia per contribuire alla sicurezza delle cure.

IL COLLOQUIO CON IL PAZIENTE È TEMPO DI CURA
Il passaggio da una medicina incentrata sulla malattia a una sul paziente richiede che alle priorità del medico si affianchino quelle della persona.

UN NUMERO ECCEZIONALMENTE RICCO DI SANITÀ 360°
Un innovativo punto di vista sulla prevenzione del danno psicologico, la definizione della leadership in sanità, la vulnerabilità dei dispositivi elettromedicali, l'introduzione dell'AI in ambito giuridico, tematiche simbolo di innovazione e digitalizzazione del mondo sanitario...

LA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA PSICO-SOCIALE, UN INDICATORE INNOVATIVO RIGUARDANTE LA PREVENZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO PSICOLOGICI E SOCIALI SUL LAVORO
La prevenzione dei rischi sociali e psicologici sembra essere, al momento, in via di sviluppo, la prevenzione è un’azione che porta molti più benefici che costi e, se ancorata alla cultura aziendale, può dare il via a dinamiche piuttosto favorevoli. Un quesito fondamentale resta: come si può migliorare il processo di monitoraggio preventivo dei rischi psico-sociali? Il Psychosocial Safety Climate sembra rispondere a questa domanda...