Caricamento
  • Archivio News
  • About
  • Video
Sanità 360
  • Gli Editoriali
  • Risk Management
  • Best Practice e Prevenzione
  • Analisi e approfondimenti
  • La Sanità del Futuro
  • Cerca
  • Menu
Tutto 427 /Analisi e approfondimenti 60 /Best Practice e Prevenzione 147 /Gli Editoriali 76 /In evidenza 15 /La Sanità del Futuro 64 /News 10 /Risk Management 104 /Senza categoria 4

RISARCIMENTO DEL DANNO DA PERDITA PARENTALE E DEL DANNO PARENTALE “RIFLESSO”

23 Marzo 2023/da Redazione Sanità 360°
ANNA GUERRIERI_2

VALORE UMANO: L’INCONTRO TRA PUBBLICO E PRIVATO PER UNA SANITÀ EUROPEA  

22 Marzo 2023/da Redazione Sanità 360°

FINANZIAMENTO, PAZIENTI E DATI: GLI SNODI PER LA SANITÀ DEL PNRR 

15 Marzo 2023/da Redazione Sanità 360°

IPOTERMIA ACCIDENTALE: LA BUONA PRATICA SIAARTI  

7 Marzo 2023/da Redazione Sanità 360°

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI RISK MANAGER NEI PROCESSI TRASFORMATIVI DELLA SANITÀ 

22 Febbraio 2023/da Redazione Sanità 360°

L’INVESTIMENTO IN RM E SICUREZZA SANITARIA SI RIPAGA GIÀ NEL PRIMO ANNO DI ATTIVITÀ

8 Febbraio 2023/da Redazione Sanità 360°

LA PARTECIPAZIONE IN OGNI REPARTO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO: IL SUSTAINABLE ENTERPRISE RISK MANAGEMENT (SERM) 

1 Febbraio 2023/da Redazione Sanità 360°

LA CONCILIAZIONE IN SANITÀ: IL NUOVO ORIZZONTE LEGISLATIVO

30 Gennaio 2023/da Redazione Sanità 360°

NASCE AL POLITECNICO DI MILANO IL NEXT GENERATION HOSPITAL

30 Gennaio 2023/da Redazione Sanità 360°

GLI STRUMENTI ALTERNATIVI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE IN SANITÀ: NUOVI SCENARI E PROSPETTIVE FUTURE

13 Gennaio 2023/da Redazione Sanità 360°
pasquale draicchio

MONITORARE LA RETE DATI SANITARIA

27 Dicembre 2022/da Redazione Sanità 360°

LA RIFORMA DEL CONTENZIOSO IN SANITÀ

7 Dicembre 2022/da Redazione Sanità 360°

CYBER RISK E SANITÀ: PRESENTATA LA NUOVA POLIZZA SHAM CYBER PROTECTION

16 Novembre 2022/da Redazione Sanità 360°

LESIONI DA POSIZIONAMENTO: COME IL SISTEMA A.P.P. HA INFLUITO SULLA LORO DIMINUZIONE

11 Novembre 2022/da Redazione Sanità 360°

RESILIENZA ORGANIZZATIVA IN SANITÀ: ANTICIPAZIONE, GESTIONE DEL PRESENTE E ADATTAMENTO DEL FUTURO 

2 Novembre 2022/da Redazione Sanità 360°
ravinale

TRA ASSICURAZIONE E AUTOASSICURAZIONE IN SANITÀ

24 Ottobre 2022/da Redazione Sanità 360°

LA SANITÀ HA BISOGNO DI UNA POLIZZA CYBER

17 Ottobre 2022/da Redazione Sanità 360°

UNA “TERZA VIA” NELLA GESTIONE DEL RISCHIO SANITARIO

17 Ottobre 2022/da Redazione Sanità 360°
GIUSEPPE CARCHEDI_1

DATA-DRIVEN INSURANCE: LA SICUREZZA IN SANITÁ COMINCIA DA QUI

12 Ottobre 2022/da Redazione Sanità 360°
ravinale

NUOVA PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER L’ISTITUZIONE DELLO SPAZIO EUROPEO DEI DATI SANITARI

4 Ottobre 2022/da Redazione Sanità 360°

COME SARÀ FATTO L’OSPEDALE DEL FUTURO?

29 Settembre 2022/da Redazione Sanità 360°

SANITÀ DIGITALE: UN’INNOVAZIONE COMPLEMENTARE E SINERGICA PER L’ECOSISTEMA SANITARIO DEL DOMANI 

21 Settembre 2022/da Redazione Sanità 360°

I PILASTRI DELLA “NUOVA” SANITÀ  

13 Settembre 2022/da Redazione Sanità 360°

I VANTAGGI CONCRETI DELLA IA E DELLA DATA ANALYSIS PER LA GESTIONE SINISTRI  IN SANITÀ 

5 Settembre 2022/da Redazione Sanità 360°
pasquale draicchio

TELEMEDICINA: COME TUTELARE LA SICUREZZA DEI DATI SENSIBILI DEI PAZIENTI E DELLE STRUTTURE SANITARIE 

1 Settembre 2022/da Redazione Sanità 360°

RILEVAZIONE PRECOCE DEL DETERIORAMENTO CLINICO: L’ESPERIENZA DEL POLICLINICO GEMELLI

22 Agosto 2022/da Redazione Sanità 360°

GOVERNANCE, RISK MANAGEMENT E GESTIONE DEL CONTENZIOSO NELLE AZIENDE E NELLE ALTRE STRUTTURE SANITARIE

1 Agosto 2022/da Redazione Sanità 360°

IL POLITECNICO DI MILANO E L’OSPEDALE DEL FUTURO 

26 Luglio 2022/da Redazione Sanità 360°

DATA BREACH NEL SISTEMA SANITARIO: I RANSOMWARE MINANO LA RISERVATEZZA, L’INTEGRITÀ E LA DISPONIBILITÀ DEI DATI

26 Luglio 2022/da Redazione Sanità 360°
RAVINALE_ROBERTO

Moderna, performante, accessibile: come realizzare la sanità del domani

20 Luglio 2022/da Redazione Sanità 360°

PERCHÉ LA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE IN SANITÀ È IMPORTANTE PER LA SICUREZZA DELLE CURE E COME CONDURLA IN MANIERA EFFICACE 

7 Luglio 2022/da Redazione Sanità 360°
RAVINALE

UN DATASET ITALIANO PER LA RICERCA IN EUROPA E IL NUOVO ORIZZONTE DELLA PARTNERSHIP SHAM – FEDERSANITÀ

1 Luglio 2022/da Redazione Sanità 360°

 SICUREZZA DELLE CURE: SHAM – GRUPPO RELYENS E FEDERSANITÀ RINNOVANO LA LORO PARTNERSHIP PER IL TRIENNO 2022-2024

29 Giugno 2022/da Redazione Sanità 360°

CHANGE MANAGEMENT: PORTARE LA CULTURA DEL DATO A TUTTI I LIVELLI AZIENDALI 

29 Giugno 2022/da Redazione Sanità 360°
Macadam

UNA LINGUA FRANCA PER LA RICERCA: IL PROGETTO PILOTA ITALIANO PER UNA BANCA DATI EUROPEA SUL MESOTELIOMA    

17 Giugno 2022/da Redazione Sanità 360°
pasquale draicchio

UN’OCCASIONE UNICA PER LA CREAZIONE DI UNA TELEMEDICINA SECURE BY DESIGN 

10 Giugno 2022/da Redazione Sanità 360°

5 STRUMENTI CONCRETI PER FAR CRESCERE IL RISK MANAGEMENT NELLE STRUTTURE SANITARIE

7 Giugno 2022/da Redazione Sanità 360°
FRIOLO

IL COLLOQUIO CON IL PAZIENTE È TEMPO DI CURA

23 Maggio 2022/da Redazione Sanità 360°
RAVINALE_ROBERTO

UN NUMERO ECCEZIONALMENTE RICCO DI SANITÀ 360°

12 Maggio 2022/da Redazione Sanità 360°
sicurezza psico-sociale

LA PERCEZIONE DELLA SICUREZZA PSICO-SOCIALE, UN INDICATORE INNOVATIVO RIGUARDANTE LA PREVENZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO PSICOLOGICI E SOCIALI SUL LAVORO

27 Aprile 2022/da Redazione Sanità 360°
Elettromedicali: quanto sono esposti ai rischi cyber?

ELETTROMEDICALI: QUANTO SONO ESPOSTI AI RISCHI CYBER?

21 Aprile 2022/da Redazione Sanità 360°
dott.ssa-Arabella-Fontana[32833]

CHI È IL LEADER IN SANITÀ 

19 Aprile 2022/da Redazione Sanità 360°
IL SALTO QUANTICO DELL’AI GIURIDICA 

IL SALTO QUANTICO DELL’AI GIURIDICA 

1 Aprile 2022/da Redazione Sanità 360°
ravinale

SANITÀ DIGITALE E SICUREZZA CYBER: DUE CASI STUDIO

29 Marzo 2022/da Redazione Sanità 360°
IL CASO STUDIO: COME LA COMUNICAZIONE RIDUCE IL RISCHIO SANITARIO

IL CASO STUDIO: COME LA COMUNICAZIONE RIDUCE IL RISCHIO SANITARIO

28 Marzo 2022/da Redazione Sanità 360°
POLVANI

22 ANNI DI TELEMEDICINA: PERCHÉ È EQUIVALENTE ALLE VISITE IN OSPEDALE E DI COSA HA BISOGNO PER DECOLLARE IN ITALIA

22 Marzo 2022/da Redazione Sanità 360°
Cyber sicurezza: cosa è accaduto negli ultimi anni?

CYBER SICUREZZA: COSA È ACCADUTO NEGLI ULTIMI ANNI?

22 Marzo 2022/da Redazione Sanità 360°
pasquale draicchio

UNA SONDA PER LE RETI OSPEDALIERE: COME FUNZIONA CYBER MDX

17 Marzo 2022/da Redazione Sanità 360°

SAVE THE DATE: DEFINIRE LA LEADERSHIP IN SANITÀ

15 Marzo 2022/da Redazione Sanità 360°

LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO DI SICUREZZA

28 Febbraio 2022/da Redazione Sanità 360°
GIUSEPPE CARCHEDI_1

ANALISI DEI DATI: UN GRANDE AIUTO PER LA GESTIONE DEL RISK MANAGEMENT SANITARIO

25 Febbraio 2022/da Redazione Sanità 360°
women&tech

“IL POTERE DEI DATI PER LA SALUTE” IL NUOVO INCONTRO DI WOMEN&TECHNOLOGIES

25 Febbraio 2022/da Redazione Sanità 360°
roberto ravinale

DATI E TRASPARENZA: STRUMENTI EFFICACI PER IL CLAIMS MANAGEMENT

25 Febbraio 2022/da Redazione Sanità 360°
COME STILARE LA RELAZIONE ANNUALE DI RISK MANAGEMENT?

COME STILARE LA RELAZIONE ANNUALE DI RISK MANAGEMENT?

21 Febbraio 2022/da Redazione Sanità 360°

COMUNICARE PER LA SALUTE: UN CORSO ACCREDITATO ODG

18 Febbraio 2022/da Redazione Sanità 360°
RISPETTO PROTOCOLLI ICA: SE NON È SCRITTO È COME NON FOSSE AVVENUTO

RISPETTO PROTOCOLLI ICA: SE NON È SCRITTO È COME NON FOSSE AVVENUTO

15 Febbraio 2022/da Redazione Sanità 360°
ROBERTO RAVINALE

I NUMERI CHE DANNO RAGIONE AL RISK MANAGEMENT

2 Febbraio 2022/da Redazione Sanità 360°
RIDUZIONE SEPSI NEONATALE, RICOVERI COVID MIRATI E RISPARMIO: I RISULTATI DELL’ENTERPRISE RISK MANAGEMENT

RIDUZIONE SEPSI NEONATALE, RICOVERI COVID MIRATI E RISPARMIO: I RISULTATI DELL’ENTERPRISE RISK MANAGEMENT

27 Gennaio 2022/da Redazione Sanità 360°
COVID E BURN-OUT: COME IL PERSONALE SANITARIO REAGISCE AI RISCHI DELLA PANDEMIA

COVID E BURN-OUT: COME IL PERSONALE SANITARIO REAGISCE AI RISCHI DELLA PANDEMIA

27 Gennaio 2022/da Redazione Sanità 360°
friolo

COME CREARE UNA RETE PROATTIVA DI RISK MANAGEMENT IN UNA STRUTTURA SANITARIA

24 Gennaio 2022/da Redazione Sanità 360°

POLIZZA CYBER: L’EVOLUZIONE DEL MERCATO ASSICURATIVO TRA RANSOMWARE E CLAIMS MANAGEMENT

19 Gennaio 2022/da Redazione Sanità 360°
ROBERTO RAVINALE

4 BUONI PROPOSITI PER LA MEDMAL E LA SICUREZZA OSPEDALIERA NEL 2022

22 Dicembre 2021/da Redazione Sanità 360°
FIDELIA CASCINI

“PILLOLE DI SANITÀ DIGITALE”: LA NUOVA RUBRICA DI FIDELIA CASCINI

30 Novembre 2021/da Redazione Sanità 360°
CARESYNTAX

CARESYNTAX: LA PIATTAFORMA INFORMATICA PER IL BLOCCO OPERATORIO

30 Novembre 2021/da Redazione Sanità 360°
Eventi indesiderati e sinistri in sanità

EVENTI INDESIDERATI E SINISTRI IN SANITÀ: È POSSIBILE DIFENDERE L’INTERA EQUIPE?

30 Novembre 2021/da Redazione Sanità 360°
LOSS ADJUSTER E NEGOZIAZIONE

LOSS ADJUSTER E NEGOZIAZIONE: I PRINCIPI DELL’HARVARD NEGOTIATION PROJECT PER LA GESTIONE DEI SINISTRI IN SHAM

30 Novembre 2021/da Redazione Sanità 360°

360 ARTICOLI PER LA SICUREZZA

30 Novembre 2021/da Redazione Sanità 360°
Risk Management

GESTIONE DEI SINISTRI NELLE STRUTTURE SANITARIE: IL NUOVO CORSO CINEAS

21 Ottobre 2021/da Redazione Sanità 360°

COME STA CAMBIANDO IL RISK MANAGEMENT SANITARIO

18 Ottobre 2021/da Redazione Sanità 360°
napoli

TRE AZIONI PER METTERE IN PRATICA LA DURA LEZIONE DELLA PANDEMIA

13 Ottobre 2021/da Redazione Sanità 360°
Il benessere di pazienti e operatori è improcrastinabile in Sanità

IL BENESSERE DI PAZIENTI E OPERATORI È IMPROCRASTINABILE IN SANITÀ

12 Ottobre 2021/da Redazione Sanità 360°
Risk management e cybersecurity, il SSN cambi passo

RISK MANAGEMENT E CYBERSECURITY, IL SSN CAMBI PASSO

6 Ottobre 2021/da Redazione Sanità 360°
Sanità privata sempre più consapevole dei rischi, la prevenzione è l’arma vincente

SANITÀ PRIVATA SEMPRE PIÙ CONSAPEVOLE DEI RISCHI, LA PREVENZIONE È L’ARMA VINCENTE

28 Settembre 2021/da Redazione Sanità 360°
vincitori italiani del Concorso Risk Management SHAM

FEDERSANITÀ, ARIS e AIOP PRESENTANO I VINCITORI ITALIANI DEL CONCORSO RISK MANAGEMENT SHAM

20 Settembre 2021/da Redazione Sanità 360°
RAVINALE_ROBERTO

SFIDE GLOBALI RICHIEDONO UNA RISPOSTA COMUNE

17 Settembre 2021/da Redazione Sanità 360°
concorso risk management don gnocch9

5° CONCORDO RISK MANAGEMENT SHAM: IL VINCITORE EUROPEO È L’IRCCS FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS

17 Settembre 2021/da Redazione Sanità 360°
NEWS_3_USAMI

USAMI 2.0 – LA FLOW CHART ONLINE PER INFERMIERI E OSS

17 Settembre 2021/da Redazione Sanità 360°

GESTIRE LO STRESS DA LAVORO: UNA STRATEGIA DI INTERVENTO SUI FATTORI DI RISCHIO CORRELATI AGLI ERRORI IN AMBITO SANITARIO

17 Settembre 2021/da Redazione Sanità 360°

L’ENTERPRISE RISK MANAGEMENT DI FONDAZIONE POLIAMBULANZA VINCE IL 5° CONCORSO SHAM DI RISK MANAGEMENT

17 Settembre 2021/da Redazione Sanità 360°
WPSD

SICUREZZA DEL PAZIENTE: LA PREMIAZIONE DURANTE LA CONFERENZA EUROPEA DIGITALE

6 Settembre 2021/da Redazione Sanità 360°
ravinaleMarsh

L’EVOLUZIONE DELL’ASSICURATORE IN SANITÀ

27 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
dati

I DATI DEL PANORAMA MEDMAL IN ITALIA

27 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
RAVINALE_ROBERTO

DUE BUONE NOTIZIE PRIMA DELL’ESTATE

27 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
Pollini_Alessandro

NON SERVE UN ALTRO FIREWALL

27 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
Antonio Furtlanetto 2019 -skopìa 02

PREPARARSI AL RISCHIO CHE NON SI PUÒ PREVEDERE

12 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
ANNA GUERRIERI_2

CRITICITÀ E CONSAPEVOLEZZE

7 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
NevioBoscariol_busto

ABBIAMO BISOGNO DI UNO STANDARD INFORMATICO PER LA SANITÀ- Nevio Boscariol

7 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
dott.ssa-Arabella-Fontana[32833]

L’OCCASIONE DA COGLIERE È ADESSO

7 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
RAVINALE_DSC2548

DARE LA GIUSTA DIREZIONE AL CAMBIAMENTO

7 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
cyber security

SANITÀ E RISCHIO INFORMATICO

7 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
capire il rischio cyber

MERCOLEDÌ 7 LA CONFERENZA: IL PRIMO STUDIO SULLA SICUREZZA INFORMATICA IN SANITÀ

5 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
Intervento chirurgico

RISCHIO CHIRURGICO: INNOVAZIONE, TECNOLOGIA E COMUNICAZIONE NEL BLOCCO OPERATORIO

1 Luglio 2021/da Redazione Sanità 360°
IL PESO DELLA FATICA PANDEMICA

IL PESO DELLA FATICA PANDEMICA

7 Giugno 2021/da Redazione Sanità 360°
ROBERTO RAVINALE

ANCORA 10 GIORNI PER CANDIDARSI ALLA 5° EDIZIONE DEL CONCORSO RISK MANAGEMENT DI SHAM

3 Maggio 2021/da Redazione Sanità 360°
Tutela del rischio informatico: quali sono le regole europee?

TUTELA DEL RISCHIO INFORMATICO: QUALI SONO LE REGOLE EUROPEE?

3 Maggio 2021/da Redazione Sanità 360°
i vincitori del premio sham si raccontano

I VINCITORI DEL CONCORSO RISK MANAGEMENT SHAM 2019 SI RACCONTANO

3 Maggio 2021/da Redazione Sanità 360°
Buone pratiche: perché servono linee guida italiane

BUONE PRATICHE: PERCHÈ SERVONO LINEE GUIDA ITALIANE

30 Aprile 2021/da Redazione Sanità 360°

LA SANITÀ TORNI A INVESTIRE NELLA PREVENZIONE

27 Aprile 2021/da Redazione Sanità 360°
futuro delle RSA

IL FUTURO DELLE RSA NELL’ERA POST-COVID19

7 Aprile 2021/da Redazione Sanità 360°
RAVINALE_ROBERTO

IL CONCORSO RISK MANAGEMENT SHAM DIVENTA INTERNAZIONALE: ECCO TUTTE LE NOVITÀ DEL 2021

6 Aprile 2021/da Redazione Sanità 360°
5a edizione del premio Sham

ARRIVA LA 5A EDIZIONE DEL PREMIO SHAM

26 Marzo 2021/da Redazione Sanità 360°
rapporto Clusit 2021

RAPPORTO CLUSIT 2021: ATTACCHI CYBER IN AUMENTO NEL MONDO

25 Marzo 2021/da Redazione Sanità 360°
I disturbi del sonno

L’IMPORTANZA DEL BUON DORMIRE

17 Marzo 2021/da Redazione Sanità 360°
ROBERTO RAVINALE

RSA E COVID: UNO DEI GRANDI TEMI DELLA SICUREZZA

10 Marzo 2021/da Redazione Sanità 360°
LA RESPONSABILITÀ CIVILE SANITARIA NELLE RSA AL TEMPO DEL COVID

LA RESPONSABILITÀ CIVILE SANITARIA NELLE RSA AL TEMPO DEL COVID

9 Marzo 2021/da Redazione Sanità 360°
I numeri della pandemia nel mondo

RESIDENZE PER ANZIANI: I NUMERI DELLA PANDEMIA NEL MONDO

8 Marzo 2021/da Redazione Sanità 360°
Rsa Covid Italia

RSA E COVID IN ITALIA

8 Marzo 2021/da Redazione Sanità 360°
Sicurezza delle cure e formazione preventiva nelle RSA durante il Covid-19

SICUREZZA DELLE CURE E FORMAZIONE PREVENTIVA NELLE RSA DURANTE IL COVID-19

8 Marzo 2021/da Redazione Sanità 360°
RAVINALE_ROBERTO

PREVENZIONE, LA CHIAVE PER EVITARE LE CONSEGUENZE DEI CYBER-ATTACCHI NEL SETTORE SANITARIO

24 Febbraio 2021/da Redazione Sanità 360°
L’assicurazione è la risposta giusta ai crescenti attacchi cyber in sanità

L’ASSICURAZIONE È LA RISPOSTA GIUSTA AI CRESCENTI ATTACCHI CYBER IN SANITÀ

24 Febbraio 2021/da Redazione Sanità 360°

UN DIRETTORE D’ORCHESTRA PER L’ASSICURAZIONE SANITARIA

24 Febbraio 2021/da Redazione Sanità 360°
RSA E RISK MANAGEMENT: PROSPETTIVE FUTURE DOPO IL COVID-19

RSA E RISK MANAGEMENT: PROSPETTIVE FUTURE DOPO IL COVID-19

22 Febbraio 2021/da Redazione Sanità 360°
L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza nel blocco operatorio

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA NEL BLOCCO OPERATORIO

22 Febbraio 2021/da Redazione Sanità 360°
ROBERTO RAVINALE

IL RISK MANAGEMENT È AL CENTRO DEL CAMBIAMENTO IN SANITÀ

9 Febbraio 2021/da Redazione Sanità 360°
Big data e Sanità: in che modo l’assicuratore può tutelare un ente ospedaliero

BIG DATA E SANITÀ: IN CHE MODO L’ASSICURATORE PUÒ TUTELARE UN ENTE OSPEDALIERO

8 Febbraio 2021/da Redazione Sanità 360°

LA SICUREZZA INFORMATICA È LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

8 Febbraio 2021/da Redazione Sanità 360°
Sono sicuri i tuoi pazienti

SONO SICURI I TUOI PAZIENTI?

8 Febbraio 2021/da Redazione Sanità 360°
L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLA SANITÀ

L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLA SANITÀ: UN’ANALISI DEGLI EFFETTI COLLATERALI NELLO SCENARIO INTERNAZIONALE

27 Gennaio 2021/da Redazione Sanità 360°
ROBERTO RAVINALE

MANUALE DI ISTRUZIONI SHAM: COME TRASFERIRE LE BEST PRACTICE EUROPEE NEL CONTESTO ITALIANO

25 Gennaio 2021/da Redazione Sanità 360°
SINISTRI OSTETRICIA: UNO STUDIO DECENNALE DI SHAM

SINISTRI OSTETRICIA: UNO STUDIO DECENNALE DI SHAM

25 Gennaio 2021/da Redazione Sanità 360°

IL VACCINO COVID IN ITALIA E IN FRANCIA

25 Gennaio 2021/da Redazione Sanità 360°
Roberta Atzeni, HR Manager per Sham in Italia

IL CLAIMS JOURNEY, UN PERCORSO PER RIDEFINIRE, UNIFORMARE E SVILUPPARE LE COMPETENZE DEI LOSS ADJUSTER

25 Gennaio 2021/da Redazione Sanità 360°
Intervista a Luca Achilli

BIG DATA E ANALYTICS TRASFORMERANNO LA SANITÀ

25 Gennaio 2021/da Redazione Sanità 360°
ROBERTO RAVINALE

TRE ORIZZONTI DI CAMBIAMENTO IN SANITÀ: RISK MANAGEMENT, CYBER RISK, RIFORMA RSA

11 Gennaio 2021/da Redazione Sanità 360°
GESTIONE SINISTRI: LA RIVOLUZIONE TRANQUILLA DELLA SANITÀ

GESTIONE SINISTRI: LA RIVOLUZIONE TRANQUILLA DELLA SANITÀ

11 Gennaio 2021/da Redazione Sanità 360°
QUANDO LA COMUNITÀ COMPLETA IL LAVORO DELL’OSPEDALE

GIUSEPPE SALVATO DALLA RETE: QUANDO LA COMUNITÀ COMPLETA IL LAVORO DELL’OSPEDALE

8 Gennaio 2021/da Redazione Sanità 360°
AFFRONTARE IL DOLORE PER MIGLIORARE LA VITA

AFFRONTARE IL DOLORE PER MIGLIORARE LA VITA

21 Dicembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Ripensare e ristrutturare le RSA durante e dopo l’emergenza del coronavirus

RIPENSARE E RISTRUTTURARE LE RSA DURANTE E DOPO L’EMERGENZA DEL CORONAVIRUS

18 Dicembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Risk management

LA LEZIONE DEL MASTER: ANTICIPARE I RISCHI PRIMA CHE SI VERIFICHINO

16 Dicembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Rischio clinico

GESTIONE DEL RISCHIO: INTEGRAZIONE DEGLI STORICI DEI SINISTRI PER MIGLIORARE LA PREVENZIONE FUTURA

1 Dicembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Sant'Anna

Ricoverati tre bambini con sindrome di Kawasaki potenzialmente correlata al Covid

1 Dicembre 2020/da Redazione Sanità 360°
ROBERTO RAVINALE

Buone pratiche da condividere in tempo di Covid

1 Dicembre 2020/da Redazione Sanità 360°
SHAM On Air

SERVIZI TERRITORIALI E TELEMEDICINA: COME SONO CAMBIATI CON IL COVID

30 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Nursing narrativo

“IL PESO DELLA FARFALLA”, QUANDO DA UNA DECISIONE DIPENDE LA VITA DI UN PAZIENTE E DELLA SUA FAMIGLIA

27 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
LA COMUNICAZIONE NELLE STRUTTURE SANITARIE AL TEMPO DEL COVID-19

LA COMUNICAZIONE NELLE STRUTTURE SANITARIE AL TEMPO DEL COVID-19: L’ANALISI DEL GRUPPO UNITO

27 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
ROBERTO RAVINALE

SANITÀ PREDITTIVA E STRUTTURE COVID: I DUE VOLTI DELL’ATTUALITÀ SANITARIA

16 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Tiziana Frittelli

“RESTIAMO UNITI” È L’APPELLO DI FEDERSANITÀ PER LA GESTIONE DELLA SECONDA ONDATA DELLA PANDEMIA

16 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
“Inshallah”, l’importanza della multiculturalità in corsia

“INSHALLAH”, L’IMPORTANZA DELLA MULTICULTURALITÀ IN CORSIA

16 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Giuseppe Carchedi, Operations Manager di Sham in Italia

DATA MANAGEMENT IN SANITÀ: IL RUOLO DELLA DATA DRIVEN INSURANCE (PARTE 2)

16 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
hacker Attack

COME AVVIENE UN ATTACCO HACKER A UN OSPEDALE?

11 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Trasformarsi in ospedale Covid

TRASFORMARSI IN OSPEDALE COVID

9 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Vincenzo De Filippis

ASPETTANDO IL PICCO: COSA IMPARARE DALL’ESPERIENZA DELL’ASL BARI

5 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
RAVINALE

IL REALE SIGNIFICATO DEL DATO IN SANITÀ

4 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
GIUSEPPE CARCHEDI

DATA MANAGEMENT IN SANITÀ: IL RUOLO DELLA DATA DRIVEN INSURANCE (PARTE 1)

3 Novembre 2020/da Redazione Sanità 360°
SHAM On Air

LA GIURISDIZIONE DEL GIUDICE NELL’AZIONE DI RIVALSA

30 Ottobre 2020/da Redazione Sanità 360°
Anna Guerrieri, Risk Manager Sham

SHAM PARTNER DELLA RICERCA

26 Ottobre 2020/da Redazione Sanità 360°
SHAM On Air

SHAM ON AIR: GLI EFFETTI INDIRETTI DEL COVID

22 Ottobre 2020/da Redazione Sanità 360°
Anna Guerrieri

LA NUOVA FORMAZIONE DEI RISK MANAGER IN SANITÀ

21 Ottobre 2020/da Redazione Sanità 360°
Alessandra Grillo

GESTIONE DEL RISCHIO E RECLAMI IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA: L’ALLEANZA NECESSARIA TRA OSPEDALI E ASSICURAZIONI

8 Ottobre 2020/da Redazione Sanità 360°
Formazione, innovazione e cultura della sicurezza

FORMAZIONE, INNOVAZIONE E CULTURA DELLA SICUREZZA

8 Ottobre 2020/da Redazione Sanità 360°
SHAM On Air

SHAM ON AIR: COME CRESCE LA SICUREZZA DELLE CURE

8 Ottobre 2020/da Redazione Sanità 360°

FORMAZIONE PER LA GESTIONE DEI SINISTRI IN SANITÀ, UN CORSO BREVE CINEAS REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON SHAM

7 Ottobre 2020/da Redazione Sanità 360°
nternational Patient Safety Day

L’INNOVAZIONE NEL SISTEMA SANITARIO PER UNA MIGLIORE SICUREZZA DEL PAZIENTE

30 Settembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Risk Management

GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE: SHAM PROMUOVE L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA SICUREZZA DEL SISTEMA SANITARIO

15 Settembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Roberto Ravinale

SICUREZZA DELLE CURE: TRE INIZIATIVE ALLE QUALI PARTECIPARE

8 Settembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Alta formazione RIsk Manager

A TORINO PARTE L’ALTA FORMAZIONE DEI RISK MANAGER SANITARI

8 Settembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Patient Safety Day

IN OCCASIONE DEL “WORLD PATIENT SAFETY DAY” SHAM ORGANIZZA L’EVENTO EUROPEO “INNOVATION IN HEALTHCARE SYSTEM FOR A BETTER PATIENT SAFETY”

8 Settembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Anna Guerrieri, Risk Manager Sham

IL PRESUPPOSTO DELLA SANITÀ DIGITALE È LA DIFESA DAL CYBER CRIME

2 Settembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Storie di infermieri

“Storie di persone, voci di infermieri”: il nursing narrativo e l’importanza del rapporto con la persona assistita

1 Settembre 2020/da Redazione Sanità 360°
Lorenzo Locatelli, Direttore della Scuola Forense

PANDEMIA, RESPONSABILITÀ E LEGGI D’EMERGENZA

24 Agosto 2020/da Redazione Sanità 360°
SHAM OnAir 28 Luglio

RESPONSABILITÀ SANITARIA IN TEMPO DI COVID-19: IL 28 LUGLIO IL WEBINAR SHAM

22 Luglio 2020/da Redazione Sanità 360°
Roberto Ravinale

CYBER RISK: UN QUESTIONARIO PARTECIPATIVO PER CONOSCERE IL LIVELLO DI PREPARAZIONE DELLA SANITÀ ITALIANA

15 Luglio 2020/da Redazione Sanità 360°
Indagine conoscitiva

DATA MANAGEMENT: LA SANITÀ ITALIANA È PRONTA A QUESTA SVOLTA? UN SONDAGGIO DÀ IL VIA ALLA RICERCA

15 Luglio 2020/da Redazione Sanità 360°
ObeCity

OBESITÀ: COMBATTERE LO STIGMA PER RIDURRE IL RISCHIO

13 Luglio 2020/da Redazione Sanità 360°

LA PARABOLA DEI RISCHI NELL’ESPERIENZA DELL’ASST LARIANA

13 Luglio 2020/da Redazione Sanità 360°
Roberto Ravinale

STORIE DI CAPACITÀ STRAORDINARIE: DURANTE E DOPO LA CRISI

24 Giugno 2020/da Redazione Sanità 360°
Intervento chirurgico

ESEMPI DI SANITÀ DURANTE IL COVID: DAL TELEMONITORAGGIO AGLI INTERVENTI D’AVANGUARDIA SU FETO

24 Giugno 2020/da Redazione Sanità 360°
Epidemiologia computazionale

EPIDEMIOLOGIA COMPUTAZIONALE: “I DATI DI OGGI PER LA MEDICINA DI DOMANI”

24 Giugno 2020/da Redazione Sanità 360°
Gabriele Gallone

LA RICHIESTA DI ANAAO ASSOMED: «I MEDICI HANNO BISOGNO DELLO SCUDO PENALE, DOPO L’EMERGENZA COVID-19 PIÙ CHE MAI»

24 Giugno 2020/da Redazione Sanità 360°
Sanità digitale

SANITÀ DIGITALE: ECCO DA DOVE RIPARTIRE

18 Giugno 2020/da Redazione Sanità 360°
Avvocato Ernesto Macrì

RIFIUTARE LA PROPOSTA CONCILIATIVA DEL GIUDICE PUÒ COSTAR CARO

8 Giugno 2020/da Redazione Sanità 360°

COMUNICAZIONE, RESPONSABILITÀ E DANNI INDIRETTI NEL PANORAMA SANITARIO DEL POST EMERGENZA

5 Giugno 2020/da Redazione Sanità 360°
Tiziana Frittelli

FEDERSANITÀ: RIDEFINIRE LA COLPA GRAVE PER SALVARE IL SSN

5 Giugno 2020/da Redazione Sanità 360°

LA COSA GIUSTA DA DIRE

4 Giugno 2020/da Redazione Sanità 360°

L’EQUILIBRIO DI UN LOSS ADJUSTER: TRA ISTINTO, EMPATIA E PROFESSIONALITÀ

20 Maggio 2020/da Redazione Sanità 360°

LE MORTI INDIRETTE DEL COVID-19: LO STUDIO SUL CALO DEI RICOVERI PER INFARTO

20 Maggio 2020/da Redazione Sanità 360°

INFERMIERI: PROTAGONISTI SILENZIOSI DELLA SICUREZZA

12 Maggio 2020/da Redazione Sanità 360°

ANIPIO: I DECALOGHI PER GLI OPERATORI SANITARI

29 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

RESPONSABILITÀ SANITARIA E COVID: IL TEMPO DEL CONFRONTO È ORA

29 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

LA REALTÀ VIRTUALE CHE AIUTA GLI OPERATORI IN PRIMA LINEA NELL’EMERGENZA

29 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

COVID-19: UNA PROPOSTA TRA ETICA, SOLIDARIETÀ E RESPONSABILITÀ

29 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

I TAMPONI “DRIVE-IN” ARRIVANO A VARESE

23 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

IL VADEMECUM COVID-19 DELLA ASL TO4

22 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

Decalogo per l’accesso alle strutture ospedaliere

9 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

BUONE PRATICHE ALL’EPOCA DEL CORONAVIRUS

8 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

“Covid-19”: la nuova piattaforma della Regione Piemonte

8 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

“AllertaLOM” e “Lazio Doctor Covid”: due App per il contrasto al coronavirus

7 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°
ASL Roma 1

“DRIVE-IN”: IL SISTEMA PER EFFETTUARE DALL’AUTO IL TAMPONE AL CORONAVIRUS

3 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

“Salvate mio padre”: storie di famiglia nel cuore dell’epidemia

2 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

NON PROCESSIAMO DOMANI GLI EROI DI OGGI

1 Aprile 2020/da Redazione Sanità 360°

IL RISCHIO COVID-19 NELLE RSA. LA RISPOSTA DI VERONA

31 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

CORONAVIRUS, RISCHIO È ANCHE PSICOLOGICO

17 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

INFORMATICA E IA: UN NUOVO ORIZZONTE NELLA SICUREZZA SHAM

17 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

RELYENS SIGLA CINQUE PARTENARIATI TECNOLOGICI ESCLUSIVI PER RAFFORZARE LA SICUREZZA DELLE ATTIVITÀ DEGLI OPERATORI SANITARI E TERRITORIALI

17 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

COME MISURARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA

17 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

SENTIRSI SICURI E PROTETTI NEL NIDO DI CASA

17 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

LATINA: ASL E MMG GUIDANO IL PERCORSO DELLE CRONICITÀ

17 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

SIMULAZIONE E ADERENZA ALLE LINEE GUIDA

5 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

“USAMI”: FLOW CHART FACILI DA CONSULTARE

4 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

SIMBABY: UN NUOVO DISPOSITIVO PER LA SIMULAZIONE DI EVENTI CRITICI

4 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

RIDURRE IL RISCHIO DI INFEZIONI IN SALA OPERATORIA

4 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

IL RM NEI SERVIZI TERRITORIALI DI SALUTE MENTALE

4 Marzo 2020/da Redazione Sanità 360°

UN BEL GIORNO PER IL RISK MANAGEMENT IN ITALIA

19 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

OSPEDALI DI COMUNITÀ: UNA RISPOSTA CONCRETA A NUOVI BISOGNI

19 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

FARMACI E CURE, L’AVVIO DI UN SISTEMA AUTOMATIZZATO

19 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

EMPOWERMENT E PREVENZIONE

19 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

SHAM E UNI TO INSIEME PER INSEGNARE SICUREZZA

19 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

CRONACA DI UN’EMERGENZA

6 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

UN FOCUS SULLA LOTTA ALLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA

6 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

I NUMERI DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE SANITARIA IN ITALIA

6 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

NURSING SENSITIVE OUTCOMES A PERUGIA

6 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

RIZZOLI: COINVOLGERE I PAZIENTI NELLA SICUREZZA IN CHIRURGIA 

6 Febbraio 2020/da Redazione Sanità 360°

FOCUS: 4 AMBITI DI CRESCITA DEL RISK MANAGEMENT

22 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

RISCHIO CADUTE: MAPPATA L’INTERA ASL LANCIANO VASTO CHIETI

22 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

UN USO RESPONSABILE E APPROPRIATO DEGLI ANTIBIOTICI 

22 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

IL CLINICAL RM IN AMBITO PSICHIATRICO

22 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

REAZIONI AVVERSE AL MEZZO DI CONTRASTO

22 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

UN INIZIO 2020 ALL’INSEGNA DELLA SICUREZZA

9 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

MIGLIORARE LA SORVEGLIANZA DEL FETO DURANTE IL TRAVAGLIO

9 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

L’INFORMATIZZAZIONE DELLA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI

9 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

L’APPROPRIATEZZA DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA

9 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

RESPONSABILITÀ CIVILE SANITARIA IN EUROPA: IL SISTEMA FRANCESE – Seconda parte

9 Gennaio 2020/da Redazione Sanità 360°

PREMIO SHAM: VINCONO NOVARA, COMO E MESSINA

17 Dicembre 2019/da Redazione Sanità 360°

TUTTI I PROGETTI DEL PREMIO SHAM 2019

17 Dicembre 2019/da Redazione Sanità 360°

MIGLIORARE LA SICUREZZA DEI PAZIENTI RICOVERATI

17 Dicembre 2019/da Redazione Sanità 360°

INFORMATIZZARE LE PRESCRIZIONI ANTIBIOTICHE

17 Dicembre 2019/da Redazione Sanità 360°

AO-ASLAL INSIEME PER LA GESTIONE DELLE IVU

17 Dicembre 2019/da Redazione Sanità 360°

RISK MANAGEMENT SANITARIO: SIAMO PRONTI PER UN NUOVO CAPITOLO?

19 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

LA SANITÀ CHE FA SICUREZZA: PRESENTATE AL PREMIO SHAM OLTRE 120 BEST PRACTICE TUTTE ITALIANE

19 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

RESPONSABILITÀ CIVILE SANITARIA IN EUROPA: IL SISTEMA FRANCESE – Prima parte

19 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

ICA: PER L’ITALIA È UN LUNGO ANNO ZERO

19 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

IL RITORNO DELLE INFEZIONI IN CHIRURGIA. NAPOLI 22/23 NOVEMBRE

19 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

SANITÀ: COME NASCONO I MANAGER DEL DOMANI

6 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

NELLE PIEGHE TRA DIRITTO, DOTTRINA E SANITÀ

5 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

LA CURA DEL PAZIENTE CONTINUA ANCHE DOPO LE DIMISSIONI 

5 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

COMUNICARE A CITTADINI E PAZIENTI: IL PROGETTO DEL SAN LUIGI GONZAGA

5 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

APPROPRIATEZZA DELLA TERAPIA ANTIBIOTICA IN ASL CN1

5 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

UNA “PALESTRA INTERPRETATIVA” PER I NODI DELLA LEGGE GELLI

5 Novembre 2019/da Redazione Sanità 360°

SHAM, SOCIETÀ DEL GRUPPO RELYENS, INAUGURA I NUOVI UFFICI DI MILANO

18 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

CONTENZIONE MECCANICA: LA SCELTA CORAGGIOSA DELLA ASL VCO

18 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

MASSIMIZZARE E DIFFONDERE: 18 BUONE PRATICHE SI INCONTRANO IN PIEMONTE

18 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

TUMORE AL SENO: AUMENTANO LE DIAGNOSI PRECOCI

18 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

UNA BUONA PRATICA CHE LE RACCHIUDE TUTTE

18 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

ASL PIEMONTE: CONDIVIDETE BUONE PRATICHE

2 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

REGIONE PIEMONTE, IL PUNTO SULLA SICUREZZA

2 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CON IL TRAPIANTO LAMELLARE

2 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

LA PREVENZIONE SENOLOGICA NELL’ASL TO4: PRESTAZIONI IN CONTINUA CRESCITA CON LA COLLABORAZIONE PREZIOSA DELL’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO A.D.O.D.

2 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

IL VENTO CHE CAMBIA: COMUNICARE E CONDIVIDERE LE BUONE PRATICHE E LA FIDUCIA CHE NE DERIVA

2 Ottobre 2019/da Redazione Sanità 360°

ASL TO4: UNO SFORZO IN PIÚ PER COMUNICARE GLI INTERVENTI

30 Settembre 2019/da Redazione Sanità 360°

SICUREZZA DEI PAZIENTI: PRIMA GIORNATA MONDIALE È UNA VITTORIA PER IL RISK MANAGEMENT

20 Settembre 2019/da Redazione Sanità 360°
Avvocato Ernesto Macrì

I MOBILI CONFINI DELLA RESPONSABILITÀ ALLA LUCE DELLA LEGGE GELLI

4 Settembre 2019/da Redazione Sanità 360°

SICUREZZA DELLE CURE ALLA NASCITA

4 Settembre 2019/da Redazione Sanità 360°

OSTETRICIA: LA SIMULAZIONE È LA MIGLIORE FORMAZIONE

4 Settembre 2019/da Redazione Sanità 360°

LA CHECK-LIST PER LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CHIRURGICO DELL’ASL TO4

4 Settembre 2019/da Redazione Sanità 360°

LA CARENZA DI ORGANICO È UN FATTORE DI RISCHIO

4 Settembre 2019/da Redazione Sanità 360°

“NON UNA PILLOLA IN PIÙ DEL NECESSARIO”

31 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

 L’INNOVAZIONE DEL PRIMARY NURSING

31 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

APPARENTEMENTE SANI: ESITO DI UNO SCREENING

31 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

AGGREDIRE IL SINISTRO: UN NUOVO RUOLO DELL’INCIDENT REPORTING AL GEMELLI

31 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

RISARCIMENTO SINISTRI: UNA POSIZIONE CORAGGIOSA

31 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

PUBBLICO E PRIVATO SULLO STESSO PIANO GRAZIE AL PREMIO SHAM

16 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

LA SICUREZZA COME DRIVER DI CAMBIAMENTO

16 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

FONDAZIONE CAMPLANI: LA SICUREZZA UNISCE PUBBLICO E PRIVATO

16 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

FONDAZIONE GEMELLI: LA FIDUCIA DEGLI OPERATORI È FATTORE DI PREVENZIONE

16 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

PUBBLICO E PRIVATO SI INCONTRANO ALL’INSEGNA DELLA SICUREZZA GRAZIE AL PREMIO SHAM

16 Luglio 2019/da Redazione Sanità 360°

IL PREMIO PER I PROGETTI DI RISK MANAGEMENT E PREVENZIONE

26 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

I SOCIAL MEDIA FANNO BENE ALL’INFORMAZIONE SANITARIA?

26 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

ICA: OBIETTIVO MENO 70 PER CENTO. A COSTO ZERO

26 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

PIEMONTE: AL VIA IL CENTRO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO SANITARIO

26 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

IL VALORE METODICO DELLA RIPETIZIONE

26 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

GESTIONE DEL RISCHIO: I DATI PER INTERVENIRE PRIMA E MEGLIO

11 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

FOCUS SULLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

11 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

INFEZIONI RESISTENTI: IL 30 PER CENTO DI QUELLE EUROPEE È IN ITALIA

11 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

PAZIENTI FRAGILI E ANTIBIOTICO – RESISTENZE

11 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

OCCHI PUNTATI SU ICA E RESISTENZE

11 Giugno 2019/da Redazione Sanità 360°

IG TETANO: COME EVITARE LE SOMMINISTRAZIONI SUPERFLUE

27 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

“NON C’È TEMPO DA PERDERE”: L’ALLARME ONU SULLA RESISTENZA ANTIMICROBICA

27 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

PREMIO SHAM PARTNER DI FEDERSANITÀ ANCI PER IL 4° ANNO CONSECUTIVO

27 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

OSPEDALE-TERRITORIO: COSA STA FACENDO L’ALTO ADIGE?

27 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

TERRITORIO E INFEZIONI: I DUE GRANDI TEMI DELLA SANITÀ CONTEMPORANEA

27 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

UN NUOVO ANNO DI CRESCITA PER RELYENS

8 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

PREMIO SHAM 2019: TUTTI I VOLTI DELLA SANITÀ UNITI NELLA PREVENZIONE

8 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

UN’ALLEANZA PER LA QUALITÀ DELLE CURE MEDICHE

8 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

ASL TO 3: LA GRANDE TRASFORMAZIONE ALL’INSEGNA DEL CHRONIC CARE MODEL

8 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

COME AVVIENE IL PASSAGGIO DA OSPEDALE A TERRITORIO?

8 Maggio 2019/da Redazione Sanità 360°

RIDURRE GLI INFORTUNI SUL LAVORO

18 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

IL CIRCOLO VIRTUOSO DI CARTORISK

18 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

UNA BORSA DI STUDIO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO

18 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

GESTIRE RISCHIO E STRESS IN SALA PARTO: IL PROGETTO DELLA FONDAZIONE POLIAMBULANZA

18 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

UN PROGETTO DI RICERCA UNIVERSITARIO PER MISURARE L’IMPATTO DEL RISK MANAGEMENT

18 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

MANTENERE LA PRESSIONE AMBIENTALE IN SALA OPERATORIA

1 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

MINORE PERMANENZA IN PRONTO SOCCORSO: UN MODELLO RIPRODUCIBILE

1 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

GIOCO D’AZZARDO: LA MINACCIA NASCOSTA ALLA SALUTE DELLA DONNA

1 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

MAPPATURA CARTORISK: UNA GUIDA AL MIGLIORAMENTO

1 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

LA VOCE DEI RISK MANAGER

1 Aprile 2019/da Redazione Sanità 360°

PIEMONTE: IL PASSAGGIO DI COMPETENZE NELLA GESTIONE DEL RISCHIO

20 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

LA PRIMA MAPPA DEL RISCHIO SUL TERRITORIO IN LOMBARDIA

20 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

COME CREARE UN OSPEDALE A MISURA DI DONNA

20 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

IL NUOVO MODELLO DI INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO

20 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

I CASI STUDIO DEL NUOVO ORIZZONTE OSPEDALE-TERRITORIO

20 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

IL PROCESSO DI HANDOVER E LA SICUREZZA DELLE CURE

6 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

IL DOSAGGIO DEI FARMACI NEI NEONATI

6 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

LA FORMAZIONE DEL REFERENTE DEL RISCHIO CLINICO

6 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

GESTIONE DEL RISCHIO: LA VISIONE GLOBALE DELL’ATS BERGAMO

6 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

TRE DECLINAZIONI DEL RISK MANAGEMENT: FORMAZIONE, DOSAGGIO DEL FARMACO PEDIATRICO, HANDOVER

6 Marzo 2019/da Redazione Sanità 360°

I 4 PROGETTI DALL’ATS BERGAMO AL PREMIO SHAM 2018

20 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

IL RISCHIO NELLA RESIDENZIALITÀ PSICHIATRICA

20 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

RISK MANAGEMENT UNITARIO

20 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

TRE ANNI DI SPERIMENTAZIONE: IL TELEMONITORAGGIO DI 256 PAZIENTI CRONICI OFFRE MIGLIOR CONTROLLO DELLE CURE E MAGGIOR RISPARMIO

20 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

I DIVERSI VOLTI DEL RISK MANAGEMENT

20 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

LEAN MANAGEMENT NELLA GESTIONE AZIENDALE DEL SINISTRO ALL’AUSL BOLOGNA

5 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

ALCUNE PRONUNCE GIURISPRUDENZIALI RELATIVE ALLA LEGGE N. 24/2017 (C.D. LEGGE GELLI-BIANCO)

5 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

DUE OCCHI DAVANTI ED UNO DIETRO. SPUNTI DI PREVENZIONE DAL SANT’ANNA DI TORINO

5 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

L’ANALISI DI PROCESSO NEL GOVERNO SANITARIO

5 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

RISCHIO CLINICO E SINISTRI: UN CORSO UNIVERSITARIO A TORINO DAL 12 MARZO

5 Febbraio 2019/da Redazione Sanità 360°

SHAM CONFERMA IL RATING: “ECCELLENTE”

16 Gennaio 2019/da Redazione Sanità 360°

L’INFORMATICA AL SERVIZIO DELLE CURE DOMICILIARI

16 Gennaio 2019/da Redazione Sanità 360°

RISK MANAGEMENT E GESTIONE DELL’EVENTO DANNOSO NELLE AZIENDE SANITARIE : AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL CUAP

16 Gennaio 2019/da Redazione Sanità 360°

SERVIZI SUL TERRITORIO: UN NUOVO ORIZZONTE NELLA MAPPATURA DEL RISCHIO

16 Gennaio 2019/da Redazione Sanità 360°

IL PRINCIPIO DI MUTUALITÀ ESTESO AL RISCHIO CLINICO

16 Gennaio 2019/da Redazione Sanità 360°

IL SALTO DI QUALITÀ PARTE DALL’UTENZA

20 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

LA MAPPATURA DEI PROCESSI NELLA ASL TO 4

20 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

LA MOSSA DEL CHIRURGO

20 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

UN NUOVO STRUMENTO PER RIDURRE IL RISCHIO FARMACOLOGICO

20 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

L’INNOVAZIONE NEL PERCORSO DEL FARMACO

20 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

RICONQUISTARE LA CAPACITÀ DI DECIDERE

5 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

MEDICINA NUCLEARE E RADIOTERAPIA: UN NUOVO PERCORSO DI MAPPATURA

5 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

PRESENTAZIONE DEI VINCITORI DEL PREMIO SHAM 2018

5 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

LA GESTIONE DIPARTIMENTALE INTEGRATA E FLESSIBILE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI

5 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

IL CONFRONTO TRA I PROFESSIONISTI È LA PRIMA BUONA PRATICA

5 Dicembre 2018/da Redazione Sanità 360°

COME È CAMBIATO IL SSN IN 40 ANNI

30 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

IL PROCEDIMENTO CIVILE È LA STORIA DI UNA PERSONA

21 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

A CUNEO MAPPATO IL PERCORSO DELLA PERSONA IN OSTETRICIA

21 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

COME DISTRUGGERE LA FIDUCIA DEI PAZIENTI NELLA SANITÀ

21 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

CURE UNIVERSALI PER I PROSSIMI 40 ANNI

21 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

DATI: GLI INDICATORI DEL PASSATO CHE GUARDANO AL FUTURO

21 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

AL FORUM RISK DUE GRANDI APPUNTAMENTI TARGATI SHAM

20 Novembre 2018/da francesco

I PAZIENTI NON SONO MAI SOLI. ACCOMPAGNARE I MALATI A RIPRENDERSI SPAZI DI VITA

7 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

3° PREMIO SHAM: 
31 BEST PRACTICE ITALIANE PER LA SICUREZZA DELLE CURE

7 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

DISTURBI NEUROPSICHIATRICI INFANTILI: RICOSTRUIRE IL PUZZLE

7 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

DUE PROGETTI DI PREVENZIONE CHIUDONO IL 2018

7 Novembre 2018/da Redazione Sanità 360°

IL LEGAME TRA TECNOLOGIA E MODELLO MUTUALISTICO

22 Ottobre 2018/da Redazione Sanità 360°

MICRO-EQUIPE E ASSISTENZA PSICO-SOCIALE AL SAN PAOLO DI MILANO

22 Ottobre 2018/da Redazione Sanità 360°

LE SOLUZIONI DI IBM, MICROSOFT, GPI-GROUP PER LA SANITÀ NEL PRIMO CONGRESSO NAZIONALE DI SHAM ITALIA

22 Ottobre 2018/da Redazione Sanità 360°

LA MAPPATURA DEL RISCHIO SUL TERRITORIO IN LOMBARDIA

22 Ottobre 2018/da Redazione Sanità 360°

LE AZIENDE SANITARIE NON POSSONO RINUNCIARE ALLA TECNOLOGIA

22 Ottobre 2018/da Redazione Sanità 360°

IL “WEEKEND DELLA SALUTE” 20-21 OTTOBRE 2018

19 Ottobre 2018/da Redazione Sanità 360°

I PAZIENTI NON SONO MAI SOLI

17 Ottobre 2018/da Redazione Sanità 360°

VENERDÍ 5 OTTOBRE A MILANO IL PRIMO CONGRESSO ANNUALE SHAM

3 Ottobre 2018/da Redazione Sanità 360°

COME PROTEGGERE I FETI DALL’IRRAGGIAMENTO INVOLONTARIO A RAGGI X

19 Settembre 2018/da Redazione Sanità 360°

LA GESTIONE DEL RISCHIO: IL NUOVO ORIZZONTE DELL’ASL TO4 CHIVASSO – CIRIE’ – IVREA

17 Settembre 2018/da Redazione Sanità 360°

ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI DEL PREMIO SHAM 2017 (VI PARTE)

17 Settembre 2018/da Redazione Sanità 360°

AI CONFINI DEL RISK MANAGEMENT: DISABILITÀ INTELLETTIVA E MAPPA DEL RISCHIO INDIVIDUALE

17 Settembre 2018/da Redazione Sanità 360°

I RISULTATI DI CARTORISK: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA DECONTAMINAZIONE DELLO STRUMENTO

17 Settembre 2018/da Redazione Sanità 360°

PREMIO SHAM – FEDERSANITÀ ANCI: L’EDIZIONE 2018 ENTRA NEL VIVO

17 Settembre 2018/da Redazione Sanità 360°

SMARRIMENTO CARTELLA CLINICA: LA POSIZIONE DEL MEDICO SIMMETRICA A QUELLA DEL PAZIENTE

17 Settembre 2018/da Redazione Sanità 360°

COME NASCE UNA BEST PRACTICE: IL CONSENSO INFORMATO CON “CERTIOR©”

7 Settembre 2018/da Redazione Sanità 360°

LE CINQUE AREE DEL RISCHIO AL MAURIZIANO DI TORINO

16 Luglio 2018/da Redazione Sanità 360°

SANITÀ 360° CRESCE E DIVENTA UN BLOG

10 Luglio 2018/da Redazione Sanità 360°

“NON SIETE SOLE”: DONNE CHE AIUTANO DONNE NEL PERCORSO ONCOLOGICO

10 Luglio 2018/da Redazione Sanità 360°

DECONTAMINAZIONE DELLO STRUMENTO: UN NUOVO PERCORSO AL POLICLINICO TOR VERGATA

10 Luglio 2018/da Redazione Sanità 360°

SICUREZZA DELLE CURE: IL PROGETTO DELLA REGIONE LAZIO

10 Luglio 2018/da Redazione Sanità 360°

ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI DEL PREMIO SHAM 2017 (V PARTE)

10 Luglio 2018/da Redazione Sanità 360°

CARTORISK SHAM: GLI OPERATORI SANITARI FANNO LA DIFFERENZA NELLA PREVENZIONE

6 Luglio 2018/da Redazione Sanità 360°

I VINCITORI DEL PREMIO SHAM 2017: ASUI UDINE, PROGETTO “Cardio50”

10 Maggio 2018/da Sanità 360°

I ROBOT E LA RESPONSABILITÀ CIVILE IN SANITÀ: IL GRANDE IGNOTO

8 Maggio 2018/da Redazione Sanità 360°

ALLATTAMENTO AL SENO: LA SERENITÀ DELLA MAMMA È PIÙ IMPORTANTE

27 Aprile 2018/da Redazione Sanità 360°

INDAGINE SULLA MATERNITÀ: NON TUTTE LE MAMME PIANGONO DI GIOIA

27 Aprile 2018/da Redazione Sanità 360°

ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI DEL PREMIO SHAM 2017 (IV PARTE)

27 Aprile 2018/da Redazione Sanità 360°

LE INFORMAZIONI CURANO (MENTRE LA PRIVACY NO)

27 Aprile 2018/da Redazione Sanità 360°

LA PREVENZIONE È UN PENSIERO

27 Aprile 2018/da Redazione Sanità 360°

ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI DEL PREMIO SHAM (III PARTE)

14 Marzo 2018/da Redazione Sanità 360°

I VINCITORI DEL PREMIO SHAM 2017: ASL BARI, GESTIONE DEL RISCHIO NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE

14 Marzo 2018/da Redazione Sanità 360°

IL RISCHIO E L’ELEFANTE: TASSONOMIA RIVOLUZIONARIA AL RIZZOLI DI BOLOGNA

14 Marzo 2018/da Redazione Sanità 360°

BREVE RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE

14 Marzo 2018/da Redazione Sanità 360°

CLINICAL GOVERNANCE: COS’È E COME PUÒ CAMBIARE LA SANITÀ IN MEGLIO

14 Marzo 2018/da Redazione Sanità 360°

LE CATENE DELLA SANITÀ: COSA OSTACOLA LA PREVENZIONE IN ITALIA

14 Marzo 2018/da Redazione Sanità 360°

COMMENTO A TRIBUNALE FIRENZE, SEZ. II, SENT. 9 NOVEMBRE 2017, N. 3204 (GU MINNITI)1

13 Febbraio 2018/da Redazione Sanità 360°

ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI DEL PREMIO SHAM 2017 (II PARTE)

13 Febbraio 2018/da Redazione Sanità 360°

RIPROGRAMMAZIONE CELLULARE: IL 5° PILASTRO NELLA LOTTA AL TUMORE

13 Febbraio 2018/da Redazione Sanità 360°

ELEZIONI SHAM: I SOCI SCELGONO LA MUTUA DEL FUTURO

13 Febbraio 2018/da Redazione Sanità 360°

L’EVENTO CHE NON C’È È IL MIGLIOR RISULTATO

9 Febbraio 2018/da Redazione Sanità 360°

GESTIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: IN ARRIVO LA SECONDA EDIZIONE DEL CUAP

31 Gennaio 2018/da Redazione Sanità 360°

L’ORIZZONTE 2018 PER LA GESTIONE DEL RISCHIO

31 Gennaio 2018/da Redazione Sanità 360°

I VINCITORI DEL PREMIO SHAM 2017: ISTITUTO NAZIONALE MALATTIE INFETTIVE “L. SPALLANZANI”

31 Gennaio 2018/da Redazione Sanità 360°

SUPER BUGS: IL COSTO E IL RISCHIO DEI BATTERI RESISTENTI

31 Gennaio 2018/da Redazione Sanità 360°

PREMIO SHAM 2017: ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI

31 Gennaio 2018/da Redazione Sanità 360°

LA PREVENZIONE DEI RISCHI IN RADIOLOGIA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

19 Dicembre 2017/da Redazione Sanità 360°

PREMIO SHAM–FEDERSANITÀ ANCI 2017: I VINCITORI

19 Dicembre 2017/da Redazione Sanità 360°

RASSEGNA DI ALCUNE SENTENZE DELLA CORTE DEI CONTI IN MATERIA DI DANNO ERARIALE INDIRETTO

19 Dicembre 2017/da Redazione Sanità 360°

PROGETTI VINCITORI DEL 2016: I RISULTATI OTTENUTI

19 Dicembre 2017/da Redazione Sanità 360°

PREMIO SHAM-FEDERSANITÀ ANCI 2017: LE MENZIONI SPECIALI

19 Dicembre 2017/da Redazione Sanità 360°

A FIRENZE VINCE LA CULTURA DELLA PREVENZIONE

19 Dicembre 2017/da Redazione Sanità 360°

LA SICUREZZA DELLE CURE DIPENDE DALL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

15 Novembre 2017/da Redazione Sanità 360°

LEGGE 24/2017: AL FORUM SUL RISK MANAGEMENT INIZIA LA FASE 2

15 Novembre 2017/da Redazione Sanità 360°

PREMIO SHAM – FEDERSANITÀ: IL 30 NOVEMBRE A FIRENZE LA PREMIAZIONE

15 Novembre 2017/da Redazione Sanità 360°

PRESENTE SHAM AL 12° FORUM SUL RISK MANAGEMENT IN SANITÁ

15 Novembre 2017/da Redazione Sanità 360°

PREVENZIONE DEL RISCHIO: 44 BUONE NOTIZIE AL PREMIO SHAM

6 Novembre 2017/da Redazione Sanità 360°

INFEZIONI NOSOCOMIALI E RESPONSABILITÀ STRUTTURA SANITARIA: COME ASSOLVERE L’ONERE PROBATORIO

6 Novembre 2017/da Redazione Sanità 360°

LEGGE GELLI: APPROVATO L’OSSERVATORIO DELLE BUONE PRATICHE

6 Novembre 2017/da Redazione Sanità 360°

I DATI DEL 2017 DALLA FRANCIA SONO UNO STIMOLO PER L’ITALIA

3 Novembre 2017/da Redazione Sanità 360°

ART. 13 LEGGE GELLI: LIMITE DI 60 GIORNI PER INFORMARE I PROFESSIONISTI SANITARI

3 Novembre 2017/da Redazione Sanità 360°

NUOVE PROFESSIONI IN SANITÀ: ALLA SCOPERTA DEL BED MANAGER

6 Ottobre 2017/da Redazione Sanità 360°

IL CIRCOLO VIRTUOSO DEL METODO SHAM

20 Settembre 2017/da Redazione Sanità 360°

RAVINALE PRESENTA IL KIT DI SERVIZI PER RIENTRARE NEL MERCATO ASSICURATIVO

20 Settembre 2017/da Redazione Sanità 360°

GESTIONE DEI SINISTRI: AL VIA IL CUAP DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO

20 Settembre 2017/da Redazione Sanità 360°

RAVINALE E SHAM ITALIA INAUGURANO LA NUOVA SEDE A TORINO

20 Settembre 2017/da Redazione Sanità 360°

L’ASSICURAZIONE SANITARIA NON È UN LUSSO, MA UNA GARANZIA

20 Settembre 2017/da Redazione Sanità 360°

COMMENTO ALLA SENTENZA DELLA CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISDIZIONALE EMILIA ROMAGNA, 11 MAGGIO 2017, N.100

20 Settembre 2017/da Redazione Sanità 360°

COMMENTO SULLA SENTENZA DELLA CASSAZIONE CIVILE SS.UU. N.16601 DEL 05 LUGLIO 2017

2 Agosto 2017/da Redazione Sanità 360°

CONTENERE IL RISCHIO: L’APPROCCIO DI FEDERSANITÀ

2 Agosto 2017/da Redazione Sanità 360°

I DATI CHE FANNO RISPARMIARE

2 Agosto 2017/da Redazione Sanità 360°

IL LOSS ADJUSTER E LA GESTIONE DEL SINISTRO

2 Agosto 2017/da Redazione Sanità 360°

ALLEANZA TRA ASSICURATO E ASSICURATORE PER CRESCERE INSIEME

2 Agosto 2017/da Redazione Sanità 360°

NOVITÁ SHAM: L’ESPERIENZA A TOR VERGATA

2 Agosto 2017/da Redazione Sanità 360°

ASSICURANDOSI CONTRO IL RISCHIO CLINICO SI FINISCE CON IL PREVENIRLO

25 Luglio 2017/da Redazione Sanità 360°

RISK MANAGEMENT IN SANITÁ: ARRIVA IL CORSO UNIVERSITARIO POST LAUREA

25 Luglio 2017/da Redazione Sanità 360°

LEGGE GELLI: VERSO UNA SANITÀ “NORMALE”

25 Luglio 2017/da Redazione Sanità 360°

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: NUOVA STAGIONE, OSTACOLI ANTICHI

25 Luglio 2017/da Redazione Sanità 360°

IL METODO SHAM: LA MAPPA DEL RISCHIO PARTE DALLE PERSONE

25 Luglio 2017/da Redazione Sanità 360°

COME CAMBIA LA RESPONSABILITÁ SANITARIA

25 Luglio 2017/da Redazione Sanità 360°

ACCETTARE IL RISCHIO CLINICO È IL PRIMO PASSO PER RIDURLO

23 Luglio 2017/da Redazione Sanità 360°

I DECRETI ATTUATIVI: IL PASSO FOCALE DELLA LEGGE GELLI

5 Giugno 2017/da Redazione Sanità 360°

RISARCIMENTI E ASSICURAZIONI SANITARIE: COSA CAMBIA CON LA NUOVA LEGGE

5 Giugno 2017/da Redazione Sanità 360°

LA LUNGA STORIA E GLI EFFETTI DELLA MEDICINA DIFENSIVA

4 Maggio 2017/da Sanità 360°

LA MEDICINA NARRATIVA COME STRUMENTO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO

4 Maggio 2017/da Sanità 360°

LINEE GUIDA: L’ETÀ DI MEZZO TRA LA LEGGE E I DECRETI

4 Maggio 2017/da Redazione Sanità 360°
CONTATTI

notizie@sanita360.it

Menù

  • Home
  • About
  • Video
  • Archivio News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

CATEGORIE

  • Gli Editoriali
  • Risk Management
  • Best Practice e Prevenzione
  • Analisi e approfondimenti
  • La Sanità del Futuro
TERMINI E CONDIZIONI
Tutti i contenuti della newsletter Sanità 360° sono protetti dalle leggi vigenti (in particolare dalla legge 633/1941 sul diritto d’autore) ed è vietato riprodurli – senza preliminare autorizzazione scritta, inviando apposita email a privacy@sham.com o, in alternativa, info@ravinale.it. In ogni caso, anche quando l’uso venisse autorizzato, è obbligatorio citare correttamente autore e fonte (con collegamento diretto al nostro sito internet).
  • Home
  • About
  • Video
  • Archivio News
Sanita360
Questo sito web utilizza dei cookie. Oltre ai cookie di funzionalità, indispensabili al corretto funzionamento del sito Web, utilizziamo cookie analitici per il monitoraggio del comportamento degli utenti.

Per informazioni potete consultare la nostra politica “cookies”. Questi cookie non vengono installati senza il vostro consenso:
PersonalizzareRIFIUTAACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non Necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Uncategorized

Undefined cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Preferences

Preference cookies are used to store user preferences to provide content that is customized and convenient for the users, like the language of the website or the location of the visitor.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Salva e accetta
Scorrere verso l’alto