SANITÀ DIGITALE: UN’INNOVAZIONE COMPLEMENTARE E SINERGICA PER L’ECOSISTEMA SANITARIO DEL DOMANI 

Sviluppare strategie evolutive di innovazione per passare da un modello ospedale-centrico a un modello user-center sostenibile: è la missione del Joint Research Platform Healthcare Infrastructures (JRP-HI). Una nuova piattaforma che si rivolge alle imprese e alle istituzioni del settore Healthcare, e della quale ne abbiamo parlato nell’intervista al Professor Andrea Sianesi, Presidente della Fondazione Politecnico di Milano.

Sham – gruppo Relyens è tra i 9 partner principali e membro del Comitato Guida, il suo contributo sarà introdurre, sin dall’inizio, il risk management nella progettazione dei nuovi spazi sanitari.   

È questo il primo contenuto della nuova edizione di Sanità 360° che esplora – con la consueta condivisione di iniziative in essere e buone pratiche – la trasformazione digitale della sanità mettendo in risalto i diversi ordini di grandezza nei quali essa può operare: dalla programmazione sanitaria nazionale alla prassi di reparto.  

Un progetto di grande valore clinico   (parola che si ripete nella riga successiva) perfezionato presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma, per esempio, ha sviluppato uno strumento di rilevazione precoce del deterioramento clinico riportato nella cartella clinica informatizzata, recentemente premiato con il Premio Sham per Altems  (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari).   

Anche l’applicazione dell’IA, nella gestione dei sinistri MedMal, e l’implementazione di una telemedicina secure by design per la tutela dei dati sensibili dei pazienti e delle strutture ospedaliere, rivoluzionano due precondizioni indispensabili  per il progresso dell’ecosistema sanitario e la sua transizione verso il futuro. 

Confido che queste tematiche, di grande importanza e attualità, possano essere un’interessante lettura per la comunità dei nostri professionisti sanitari e sociosanitari, impegnati quotidianamente nella gestione del rischio e nella sicurezza delle cure, ai quali Sanità 360° è dedicata. 

Roberto Ravinale, Direttore esecutivo di Sham in Italia