RAVINALE_ROBERTO

UN NUMERO ECCEZIONALMENTE RICCO DI SANITÀ 360°

Un innovativo punto di vista sulla prevenzione del danno psicologico (Psychosocial Safety Climate); l’incontro tra decine di professionisti per definire i contorni della leadership in sanità; la vulnerabilità nei dispositivi elettromedicali e un’emozionante panoramica sull’introduzione dell’AI in ambito giuridico: il numero odierno di Sanità 360° è particolarmente ricco.

Un grazie particolare al Professore Giovanni Comandé della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per aver tratteggiato nell’articolo “Il salto quantico dell’AI giuridica” come la predizione giuridica cambierà l’approccio alla giustizia nell’intero arco delle professioni e degli interessi coinvolti.

Grazie anche alla Dottoressa Arabella Fontana, ASL NO di Novara, per aver definito i tre pilastri sui quali fondare una rinnovata leadership in sanità a partire dal riconoscimento dell’impatto e della dignità del lavoro dei professionisti sanitari che ogni giorno fanno scelte importanti per la salute delle persone.

Il mondo sanitario, cambierà dopo la pandemia e molti di questi cambiamenti sono opportunità di miglioramento e di innovazione che vanno accolti con mente aperta, pensiero critico e consapevolezza dei rischi connessi.

Navigare la complessità è la sintesi delle sfide che attendono il comparto sanitario e Sanità 360° rinnova il suo contributo di approfondimento e condivisione di idee a fianco degli esperti e dei professionisti che hanno accolto questa sfida.

Un contributo al quale chiunque legga e rifletta su queste pagine partecipa attivamente.

Grazie, perciò, a tutti e tutte per la vostra attenzione e buona lettura.

Roberto Ravinale

Direttore Esecutivo di Sham in Italia