,

SAVE THE DATE: DEFINIRE LA LEADERSHIP IN SANITÀ

Il 1° Aprile 2022 il convegno SIMM Piemonte per tracciare, dopo l’esperienza del COVID e alla luce del PNRR, i contorni delle Human Essential Skill necessarie per costruire una sanità più forte, agile, e capace di decidere per il bene pubblico

Leadership in sanità: cos’è e come farla crescere?

Questa è la domanda alla quale si risponderà nel convegno The Changes We Need, organizzato dalla sezione piemontese della Società italiana di Leadership e Management in Medicina Venerdì 1° aprile dalle 08:30 alle 18:00 presso l’hotel San Rocco – Orta San Giulio, in provincia di Novara.  

 “Complex problem solving; gestione delle persone; creatività; pensiero critico; intelligenza emotiva e capacità di coordinarsi con gli altri; ecco quali sono le capacità fondamentali individuate dal World Economic Forum 2020: le Human Essential Skills. Scopo del convegno – spiega Arabella Fontana, responsabile scientifica e Direttore Medico del Presidio Ospedaliero Borgomanero ASL “NO” di Novara, – è di definire in che misura queste capacità possono essere applicate e crescere in sanità”.  

 Due eventi rendono il dibattito sulla leadership strettamente attuale: IL COVID E il PNRR.  

 “In particolare, è opportuno definire l’orizzonte di una leadership nel campo della sanità digitale, leadership che può contribuire a costruire un sistema pienamente integrato tra territorio e ospedale (coprendo le molte mancanze in questo campo ancora non sanate) e di cogliere le opportunità della telemedicina che il COVID ha reso evidenti”.   

 “COVID – conclude Fontana – che ci lascia in eredità anche molte lezioni positive come l’importanza dell’empatia, del lavoro in team, dell’agilità di trovare nuove soluzioni organizzative. Consapevolezze che ci possono rendere professionisti sanitari più forti, più flessibili e più orgogliosi di far parte del Servizio sanitario nazionale. E che ci possono insegnare a non aver paura di scegliere, quando è arrivato il momento, come leader, di farlo”. 

Per maggiori informazioni, scarica il PDF