LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO DI SICUREZZA
Venerdì 4 ora 17:00 l’intervista alla RM Anna Guerrieri sulla leva per prevenire il contenzioso
“Il 70% degli eventi sentinella, ovvero eventi avversi gravi e potenzialmente evitabili, segnalati dalle organizzazioni sanitarie americane tra il 1995 e il 2005, sono associati a un fallimento della comunicazione tra i professionisti coinvolti”[1].
E l’importanza della comunicazione non si risolve nel lavoro di equipe, estendendosi alla relazione tra persone e struttura sanitaria, diventando un elemento cardine della relazione di cura.
Da qui partirà, venerdì 4 marzo dopo le 17, l’intervista ad Anna Guerrieri, Risk Manager Sham Italia, da parte di Maria Teresa D’Aquino
La Comunicazione per la prevenzione del Contenzioso: una leva per l’efficienza sarà il tema della discussione.
L’occasione è il corso STATI GENERALI DELLA COMUNICAZIONE PER LA SALUTE, organizzato da FEDERSANITÀ con il patrocinio di ISS, AGENAS, Formez PA, ANCI, Ordine dei Giornalisti, Fondazione Innovazione Sicurezza in Sanità e la collaborazione di PA Social, l’associazione nazionale per la nuova comunicazione.
STATI GENERALI DELLA COMUNICAZIONE PER LA SALUTE è previsto il 4 e 5 Marzo 2022.
ll Corso dà diritto a 8 crediti ODG di cui 2 deontologici. Scopri di più ed iscriviti seguendo questo LINK
[1] L’analisi a priori del rischio sanitario in Regione Piemonte: applicazione del metodo Cartorisk sull’area materno-infantile – Alberto Sardi, Enrico Sorano, Letizia Agostini, Anna Guerrieri, Mirella Angaramo, Franco Ripa. MECOSAN – ISSN 1121-6921, ISSNe 2384-8804, 2020, 114