ANALISI DEI DATI: UN GRANDE AIUTO PER LA GESTIONE DEL RISK MANAGEMENT SANITARIO
Intervista a Giuseppe Carchedi, group operations and analytics manager di Sham Italia, pubblicata da Insurance Trade
La potenzialità dei dati è fondata sulla loro comprensione. La pandemia è stata la spinta importante che ha portato il risk management sanitario al centro della gestione delle strutture: saper analizzare le informazioni digitali per avere un’immagine realistica delle situazioni e utile per fornire coperture adeguate e affiancare i soci assicurati nella gestione del management interno.
Giuseppe Carchedi, group operations and analytics manager di Sham – gruppo Relyens, ha approfondito questa tematica in un’intervista pubblicata su Insurance Trade.
“Oggi è necessario comprendere meglio non solo la sinistrosità che si manifesta, ma anche la possibilità di ridurre gli errori in generale per migliorare la sicurezza della struttura sanitaria”.
Vanno approfondite tutte le informazioni al fine di individuare gli errori che si potrebbero verificare.
Per Sham, infatti, l’evento, l’errore e il sinistro sono tre elementi importanti da analizzare separatamente per avere una migliore gestione rischio e poter contenere le richieste di risarcimento.
Per l’articolo completo: LINK