SFIDE GLOBALI RICHIEDONO UNA RISPOSTA COMUNE
Quest’anno il Concorso di Risk Management Sham, alla 5° edizione in Italia, acquisisce due dimensioni particolari. La prima consiste in un grande e riconoscente tributo alla sanità italiana che, nel secondo anno di pandemia e nel pieno di una rinnovata emergenza, ha continuato a guardare avanti investendo tempo ed energie nella prevenzione, proponendo più di 80 progetti che puntano a migliorare la sicurezza delle cure e la riduzione del rischio sanitario. Un grazie particolare ai nostri partner Federsanità, ARIS e AIOP che condividono il merito di questo straordinario impegno.
La seconda è il respiro europeo dell’iniziativa. Per la prima volta i progetti dei 4 Paesi nei quali Sham opera in qualità di mutua assicurativa e Risk Manager del settore sanitario e socio-sanitario vengono riuniti e confrontati. Condividere esperienze e buone pratiche da Francia, Italia, Spagna e Germania ha per noi un significato preciso: il rischio sanitario, come ci è stato ampiamente dimostrato, è globale e siamo convinti che la risposta debba essere comune e condivisa, armonizzando strategie e procedure tra i diversi Paesi, a partire da quelli europei e con un focus specifico sulla crescente minaccia cyber.
La risposta a nuove e così complesse esigenze non può essere lasciata alla singola struttura. È unendo sforzi, dati, analisi e best practice sviluppate in anni e realtà diverse che si possono sviluppare soluzioni adeguate.
E qui trova fondamento l’identità di Sham, che favorisce da decenni il confronto tra le Sanità e i professionisti sanitari europei così da poter anticipare le sfide che stanno profilandosi all’orizzonte e fornire gli strumenti più adatti a contrastarle tempestivamente.
Il Concorso di Risk Management è uno dei tasselli di questa strategia.
Sham inoltre vuole riconoscere e premiare l’infaticabile impegno dei professionisti sanitari italiani e la loro abnegazione anche in condizioni di emergenza, di organici e risorse ridotti rispetto al bisogno Salute.
L’impegno quotidiano di risk manager, medici, infermieri e professionisti sanitari fa la differenza ogni giorno e ben oltre il raggio circoscritto del singolo impiego e della singola prestazione. E a loro e ai loro sforzi che dedico questa pubblicazione e la gratitudine per quello che hanno fatto e faranno per la salute e la vita delle persone.
Roberto Ravinale, Direttore esecutivo di Sham in Italia