IL REALE SIGNIFICATO DEL DATO IN SANITÀ
Nel primo numero di Novembre, Sanità 360° affronta uno dei temi principali della sanità contemporanea: l’utilizzo dei dati per trasformare il risk management – ma non solo – in uno strumento predittivo.
Chiunque abbia avuto modo di ascoltare il Dottor Umberto Fiandra nel Webinar Sham On Air dello scorso venerdì, 30 ottobre 2020, (ecco il video) ricorderà che è “essenziale creare uno storico a prescindere […] l’analisi matematica è l’ultimo tassello di un processo di Risk Management e il primo del ciclo successivo”. Fiandra ha parlato dell’integrazione dei dati dei sinistri nella mappatura a priori, che ha permesso di confrontare l’atteso con il già verificato, mettendo in risalto eventuali bias e “costringendo” operatori e addetti alla sicurezza ad alzare lo sguardo dal singolo ambito di lavoro per abbracciare un processo nella sua interezza. Non di rado, infatti, le radici di un evento sono da rintracciarsi nel passaggio precedente e questa è solo una delle tantissime evidenze che i dati possono rivelare sulla sicurezza delle cure.
Ma Fiandra non si è limitato a questo. Ha saputo fare un passo in più, sottolineando che – pur non sottostimando la necessità di investimenti e tecnologia – i dati dei quali abbiamo bisogno sono già in nostro possesso. Vi sono milioni di relazioni, studi, record sanitari depositati presso le Regioni e da queste al Ministero. Se iniziassimo ad analizzarli in maniera sistematica si aprirebbe un mondo intero di evidenza scientifica sul quale basare le future scelte sanitarie.
È lo scenario che Sham – nel suo doppio ruolo di assicuratore e Risk Manager per la sicurezza (e la sicurezza cyber) in sanità – si augura fortemente venga perseguito.
Ed è tenendo bene a mente l’importanza dei dati e del loro utilizzo, che vi suggerisco di leggere l’interessante contributo in tema del nostro Operations Manager, Giuseppe Carchedi: una panoramica a più puntate sull’impiego dei Big Data in Italia e sull’evoluzione dell’assicurazione in Data Driven Insurance con particolare riferimento al comparto Salute.
Il punto di vista di un esperto e addetto ai lavori su un settore in grande crescita, destinato a cambiare radicalmente l’approccio al rischio e alle cure.
Buona lettura,
Roberto Ravinale
Direttore Esecutivo di Sham in Italia