FORMAZIONE, INNOVAZIONE E CULTURA DELLA SICUREZZA
Formazione, innovazione e cultura della sicurezza sono i temi principali del nuovo numero di Sanità 360°.
Rimangono aperte fino al 16 novembre le iscrizioni al primo Master Universitario di II° Livello “Sicurezza delle cure, governo clinico e gestione del contenzioso”, che ha ricevuto l’importante patrocinio di Federsanità-ANCI. Il Master, nato dalla collaborazione tra Sham e il Dipartimento di Management dell’Università di Torino, è dedicato alla gestione del rischio e dei sinistri in sanità, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione attraverso un percorso formativo istituzionalizzato e rivolto ai Risk Manager sanitari (LINK).
L’evento digitale europeo Sham “Innovazione nel sistema sanitario per una migliore sicurezza del paziente”, realizzato in occasione dell’International Patient Safety Day ha invece messo in luce le principali sfide dei sistemi sanitari e, in particolare, quelle legate alla trasformazione digitale, grazie al contributo di esperti in assicurazione e gestione del rischio, di professionisti ospedalieri e dei partner tecnologici di Sham (LINK).
Infine, torna Sham on Air, il ciclo di incontri online rivolti ai professionisti della prevenzione e della sicurezza in sanità. Il nuovo webinar, “Linee Guida Sanitarie Nazionali e Internazionali: determinare la responsabilità e prospettive Covid”, è in programma martedì 13 ottobre alle ore 16.30. È possibile partecipare al webinar iscrivendosi a questo link. “La dinamica del miglioramento in sanità. Integrare efficientemente gestione dei sinistri e gestione del rischio” e “Servizi territoriali e domiciliari. Gli strumenti per implementare le misure di distanziamento sociale” sono, invece, i prossimi appuntamenti: rispettivamente il 30 ottobre e il 26 novembre. Continuate a seguirci per saperne di più.
Vi auguro una buona lettura
Roberto Ravinale,
Direttore Esecutivo di Sham in Italia