SICUREZZA DELLE CURE: TRE INIZIATIVE ALLE QUALI PARTECIPARE
L’autunno 2020 si preannuncia ricco di novità e parte all’insegna della sicurezza in sanità.
Tra le iniziative all’attivo ricordiamo la nostra survey “Capire il rischio cyber: il nuovo orizzonte in sanità”, sviluppata in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di Torino. Fino al 30 settembre è infatti possibile contribuire al sondaggio Sham che chiama all’appello i professionisti della prevenzione e del rischio in ambito sanitario per comprendere quale sia il livello di preparazione e di consapevolezza davanti alla crescente e grave minaccia del Cyber Crime. Qui maggiori dettagli sull’iniziativa (LINK). Per partecipare al questionario (15 min) clicca qui (LINK).
In occasione del Patient Safety Day, la sicurezza informatica sarà ancora una volta protagonista: è difatti il fil rouge dell’evento digitale europeo targato Sham del 17 settembre, “Innovation in healthcare system for a better patient safety” , che vedrà noti esponenti del mondo della sanità e dell’insurance internazionale condividere buone pratiche locali. L’evento, in diretta streaming dalla sede madrilena di Sham, è un’iniziativa dedicata agli stakeholder del mondo Sham, che potranno assistere in anteprima esclusiva alla presentazione delle soluzioni offerte dai nuovi partner tecnologici di Sham nel campo del rischio cyber, delle piattaforme chirurgiche e delle analisi predittive in sanità. Per saperne di più: informazioni@sham.com
Sempre presso l’Università di Torino – e grazie alla collaborazione tra Sham e il Dipartimento di Management – partirà il master di II° livello “Sicurezza delle cure, governo clinico e gestione del contenzioso” (LINK). È il primo master di II° livello dedicato alla sicurezza delle cure e rappresenta un duplice passo in avanti in quanto diffonde la cultura della prevenzione a livello di gestione sanitaria e contribuisce ad istituzionalizzare il percorso formativo dedicato ai Risk Manager sanitari (LINK). Le iscrizioni chiudono il 16 novembre.
Buona lettura
Roberto Ravinale,
Direttore Esecutivo di Sham in Italia