RESPONSABILITÀ SANITARIA IN TEMPO DI COVID-19: IL 28 LUGLIO IL WEBINAR SHAM
Torna Sham on Air, il ciclo di incontri online per parlare con i protagonisti della prevenzione e del Risk Management in Sanità.
Il 28 luglio 2020 dalle ore 12:00 alle 13:00 un nuovo appuntamento con la sicurezza nel panorama sanitario italiano. Dopo il dibattito dedicato alla comunicazione e alla tutela di operatori e familiari coinvolti nell’emergenza COVID, la Mutua Sham dedica un nuovo confronto online ad un tema di grande attualità.
“Le proposte sul tavolo del Ministero della Sanità. Responsabilità sanitaria in tempo di COVID” affronterà la richiesta di stilare una nuova definizione di responsabilità per le strutture sanitarie alla luce delle condizioni eccezionali generate dalla diffusione del COVID-19. L’argomento è stato sollevato da più parti e approfondito da Sanità 360° nelle interviste a Tiziana Frittelli, Presidente di Federsanità-ANCI; Gabriele Gallone, Segretario Organizzativo Nazionale dell’ANAAO; e gli Avvocati Ernesto Macrì e Maria Nefeli Gribaudi.
Nel Webinar si affronterà, in particolare, la proposta sottoposta al Ministero della Salute da Federsanità-ANCI per circoscrivere la responsabilità sanitaria all’ambito della colpa grave (come per i medici), sottraendo le strutture alle implicazioni che la responsabilità contrattuale avrebbe relativamente alle infezioni ospedaliere da Coronavirus.
Il fulcro del problema, infatti, è il rischio che alle strutture sanitarie pervengano numerose richieste di risarcimento e siano chiamate a rispondere di tempi eccezionali secondo leggi previste per periodi di normalità.
Al dibattito parteciperanno, oltre alla sopra menzionata Frittelli, anche l’Avvocato Maurizio Hazan, esperto in diritto assicurativo e responsabilità civile sanitaria, e Alessandra Grillo, Direttore Operations di Sham Italia.
“Sham vanta una lunga tradizione di confronto con la comunità dei professionisti del rischio clinico, di condivisione delle buone pratiche e di ricerca a fianco delle Università – spiega Alessandra Grillo -. Siamo convinti che la sicurezza dell’ecosistema sanitario debba essere un obiettivo comune e debba essere perseguito attraverso azioni concrete e partecipate. Una mission, questa, che non si circoscrive ai soli operatori sanitari: ognuno di noi, in qualità di professionista del proprio settore ma soprattutto in qualità di cittadino, ne è portatore di interesse e deve farsi parte attiva nel processo. Per questa ragione lo sforzo deve essere collettivo e condiviso. Inoltre, con questo ciclo di webinar vogliamo creare ulteriori momenti di riflessione anche nel difficile periodo di ripresa post-epidemia. Il distanziamento sociale ha imposto nuove modalità di confronto, focalizzate sul digital, rendendo così contenuti di rilevanza accessibili a una platea più ampia. E questo rende sicuramente più facile creare occasioni di scambio in termini di best practice, idee ed esperienze”.
Il calendario dei Webinar Sham On Air vedrà molteplici appuntamenti lungo tutto il 2020. Di seguito alcuni dei prossimi temi:
QUI IL LINK PER ISCRIVERSI AL PROSSIMO WEBINAR “Le proposte sul tavolo del Ministero della Sanità. Responsabilità sanitaria in tempo di COVID”