IL VADEMECUM COVID-19 DELLA ASL TO4
Un sito Intranet per operatori ospedalieri sul territorio.
Grazie alla SS Qualità, la SC Risk Management ASL TO4 ha allestito, immediatamente dopo la dichiarazione di emergenza coronavirus, un sito Intranet aziendale dedicato al Covid-19 per poter aiutare gli operatori sanitari a districarsi tra le diverse normative (DL, circolari del Ministero della Salute, ISS, Protezione Civile, Delibere Regionali ecc.) che si sono succedute in brevissimo tempo. Sono state predisposte delle Aree tematiche sintetiche, per ogni tema d’interesse, e tali aree sono aggiornate in tempo reale e corredate da strumenti di lavoro stampabili; inoltre, sono stati effettuati collegamenti a link istituzionali per l’approfondimento dei diversi argomenti.
“Nel Vademecum – spiega la responsabile della Struttura Vincenza Palermo – sono contenute le informazioni ritenute essenziali ed indispensabili, quotidianamente aggiornate, che tutti gli operatori dell’ASL TO4 (ospedalieri e territoriali) devono conoscere ed applicare rigorosamente al fine di contenere e gestire al meglio l’emergenza epidemiologica Covid-19”.
Il documento è stato redatto allo scopo di contenere in un unico documento le diverse informazioni, succedutesi in breve lasso di tempo, e pervenute in Azienda attraverso diversi canali istituzionali ed è organizzato in Aree Tematiche: “Clinico assistenziali” e per i “dipendenti”, completato da area dedicata a “Link istituzionali”, ovvero la parte riservata all’approfondimento delle comunicazioni del Ministero della Salute, Governo, Protezione Civile o Regione Piemonte.
“Le Aree Tematiche così strutturate contengono disposizioni operative, organizzative ed amministrative e, laddove sia necessario, sono previsti specifici allegati. In ogni Area Tematica, alla voce “Protocolli aziendali”, sono stati inserite le disposizioni pervenute ufficialmente con protocollo aziendale o mail da parte dei vari responsabili dei settori, componenti dell’Unità di Crisi Aziendale.
“Il Vademecum così strutturato – conclude Palermo – rappresenta il documento di riferimento aziendale per tutti i professionisti a cui fare riferimento per l’applicazione delle buone pratiche”.