LATINA: ASL E MMG GUIDANO IL PERCORSO DELLE CRONICITÀ

Con il patto di cura + VITA l’Asl laziale affronta le malattie croniche globalmente, incaricandosi di fissare visite ed esami al posto del paziente

 

Un approccio nuovo, reso possibile dalla comunicazione tecnologica e reso necessario dall’incremento delle cronicità in una popolazione che invecchia. + VITA è un patto di cura sottoscritto tra paziente, Asl e Medico di Medicina generale grazie al quale sono il medico e la Asl a fissare le tappe di visite e accertamenti, non solo sollevando la persona dalla fatica di organizzarsi in autonomia, ma aiutandola in maniera considerevole ad aderire a tutte le tappe del percorso di cura rispettando le scadenza.

La soluzione aumenta l’aderenza al percorso terapeutico, migliora il monitoraggio della singola persona e riduce code e pratiche burocratiche per l’assistito.

L’apertura del fascicolo sanitario elettronico permette ad Asl e MMG di guidare il paziente nel suo percorso di cura.

Credits: ausl.latina.it

Due i percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA) già avviati: uno relativo al diabete mellito, l’altro per la gestione della Broncopatia cronico ostruttiva (BPCO) mentre un terzo percorso, dedicato alle persone affette da scompenso cardiaco, è in lavorazione.

I due PDTA prevedono diversi obiettivi e passaggi scadenzati nel tempo, nonché l’impiego di tabelle ed algoritmi a supporto di diagnosi, monitoraggio e trattamento. Gli approfondimenti sono reperibili ai seguenti link:

PDTA Diabete Mellito

https://www.ausl.latina.it/programmapiuvita/diabete.html

PDTA Broncopatia

https://www.ausl.latina.it/programmapiuvita/bpco.html