UN BEL GIORNO PER IL RISK MANAGEMENT IN ITALIA
Oggi, mercoledì 19 febbraio, inizia presso l’Università di Torino l’insegnamento del modulo “Governance e gestione del rischio clinico e dei sinistri nelle strutture sanitarie”, all’interno del Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione e Controllo Aziendale.
È un’ottima notizia per l’Università di Torino, che si conferma così sempre più un polo italiano – e internazionale – per lo studio e la ricerca nell’ambito della gestione rischio e, nello specifico, del rischio sanitario.
È un’ottima notizia anche per noi di Sham perché è proprio all’interno della partnership triennale tra il Dipartimento di Management dell’Università torinese e la nostra Mutua, che il modulo magistrale ha preso il via. (LINK)
La collaborazione con il Dipartimento e Sham, in qualità di ente finanziatore, si è sviluppata nel corso degli anni con lo scopo di far avanzare la ricerca nell’ambito del RM sanitario, diffondere la cultura della prevenzione e contribuire a creare un percorso formativo per i Risk Manager. La partnership prevede inoltre una borsa di studio per l’analisi del rischio a priori e un tavolo tecnico per l’individuazione delle buone pratiche.
Sham non è nuova a questo tipo di collaborazione. Tutto ciò perché crediamo fermamente che qualsiasi tipo di investimento – in termini di tempo, impegno e stanziamenti – che effettuiamo oggi, contribuisca sensibilmente alla formazione e allo sviluppo delle competenze dei manager sanitari di domani. La sicurezza delle cure e la gestione del rischio saranno sempre più determinanti per la prevenzione e per la sostenibilità del sistema sanitario negli anni a venire; e i manager sanitari, che sono i veri decision maker in questo contesto, ne saranno le figure pivotali.
Poter comunicare questa visione in occasione della lezione inaugurale del modulo e trasmetterla ai prossimi responsabili della sicurezza negli ospedali italiani mi riempie quindi di soddisfazione e di fiducia per il futuro. Vi terremo aggiornati.
Come sempre, vi auguro una buona lettura.
Roberto Ravinale
Direttore Esecutivo di Sham in Italia