ASL PIEMONTE: CONDIVIDETE BUONE PRATICHE

La risposta alla 12esima Call for Good Practice di Agenas catalizza un incontro tra tutte le Aziende sanitarie della Regione. Lo scopo: imparare le une dalle altre condividendo le esperienze che funzionano

 

Tutte le Aziende sanitarie della Regione Piemonte si incontreranno il 15 ottobre 2019 in Corso Regina Margherita 174, presso il Rondò della Forca.

Invitati all’incontro,voluto dall’Assessorato alla Sanità, i Direttori generali e sanitari ed i referenti per il rischio clinico. Ogni azienda sceglierà una buona pratica tra quelle inserite sul portale di Agenas [1] e avrà l’occasione di presentarla ai colleghi.

Lo scopo dell’iniziativa, spiegano alla Direzione Sanità della Regione, è duplice: in primo luogo stimolare la partecipazione delle aziende piemontesi alla 12esima Call for Good Practice di Agenas. La Call 2019 è dedicata alla segnalazione di pratiche riguardanti la prevenzione dell’antibiotico-resistenza e delle infezioni correlate all’assistenza e, in continuità con l’edizione precedente, alle pratiche di miglioramento della sicurezza nella terapia farmacologica. Queste ultime fanno riferimento, in particolare, ai tre pilastri che caratterizzano la campagna OMS in materia di: gestione dei farmaci e dei casi ad alto rischio; gestione dei pazienti in politerapia; sicurezza dei farmaci durante la transizione di cura.

Ma c’è un altro, importante, obiettivo: permettere alle esperienze che funzionano, come le nuove check-list o i miglioramenti nelle procedure, di venir conosciute e applicate a livello regionale.

Troppe volte, infatti, una buona pratica rimane confinata a livello locale perché mancano occasioni di confronto. Grazie a momenti come il 15 ottobre, invece, le esperienze potranno essere conosciute e diffuse, evitando che le Aziende investano tempo e risorse sulla stessa tematica. Questo, inoltre, permette ad ognuna di focalizzare le proprie energie in una direzione inedita, condividendo il risultato su tutto il territorio regionale e, auspicabilmente, su quello nazionale.

Infine, la giornata sarà l’occasione per far conoscere e condividere con i cittadini le buone pratiche sviluppate a livello aziendale, che rappresentano il punto centrale dell’azione di ogni Azienda sanitaria.

Sanità 360° sarà presente alla giornata e offrirà un racconto sulle pagine della prossima newsletter.

 

[1] L’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), istituita nel 1993, è un ente pubblico non economico, sottoposto alla vigilanza del Ministero della Salute. Svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e Regioni, attraverso attività di ricerca, monitoraggio, valutazione, formazione e innovazione.