UN NUOVO ANNO DI CRESCITA PER RELYENS

Resi noti i risultati 2018 del gruppo assicurativo mutualistico Relyens che in Italia, con il suo marchio Sham, è leader nella RCM nelle regioni settentrionali del Paese servendo 70 ospedali pubblici e 1 fondazione privata. Sham in Italia si è aggiudicata i Piani Regionali di Piemonte, Veneto, Val d’Aosta, Friuli.  La caratteristica del modello mutualistico è quella di non limitarsi ad assicurare il rischio, ma abbinare proposte assicurative e servizi di gestione dei rischi integrati al fine di avviare percorsi di miglioramento della sicurezza

 

Relyens, Gruppo mutualistico europeo di riferimento nell’assicurazione e nella gestione dei rischi al servizio degli operatori sanitari e degli enti locali, presenta per la prima volta i suoi risultati annuali con la sua nuova identità. Il Gruppo, fortemente radicato nell’ecosistema dei propri clienti con i marchi Sham, Sofaxis e Neeria, propone soluzioni globali personalizzate abbinando proposte assicurative e servizi di gestione dei rischi.

– Nel 2018 Relyens ha raccolto premi per 847 mln di € (di cui 340 mln di € nel ramo danni e 507 mln € nelle assicurazioni di persone), con un incremento di 19 mln di € rispetto al 2017.

– Il fatturato del gruppo ha raggiunto i 456 mln di €, in aumento di 17 mln di € rispetto al 2017.

– Il risultato netto è stato pari a 16 mln di €. È un risultato di buon livello, seppure in calo dopo un esercizio 2017 caratterizzato da utili molto elevati grazie all’attività di investimenti finanziari del gruppo.

Dominique Godet, Direttore Generale del Gruppo Relyens, ha dichiarato: «Gli ottimi risultati ottenuti nel 2018 testimoniano ancora una volta della fiducia dei nostri clienti e della validità della nostra strategia. Nel 2019 iniziamo una nuova fase dinamica nella vita del Gruppo, lanciando un progetto ambizioso per consolidare le nostre posizioni in Europa con un portafoglio di attività diversificato, per affermarci come un gruppo europeo di riferimento nelle assicurazioni e nella gestione dei rischi. In un contesto di profondi mutamenti strutturali, organizzativi e sociali, abbiamo la volontà di rappresentare un operatore di fiducia, per essere sempre più efficacemente al fianco dei nostri clienti nella realizzazione dei loro compiti di interesse generale».

Dominique Godet, Direttore Generale del Gruppo Relyens

Un gruppo di riferimento nei nostri mercati

– In Italia Sham è leader nella RCM nelle regioni settentrionali del Paese servendo 70 ospedali pubblici e 1 fondazione privata. La società mutualistica si è aggiudicata il contratto regionale del Veneto e ha confermato quello della regione Piemonte, portando a quattro il numero di programmi regionali assicurati (Piemonte, Veneto, Val d’Aosta, Friuli).

– In Francia il Gruppo collabora con gli operatori della sanità (Sham) e degli enti locali (Sofaxis) nella protezione contro tutti i loro rischi. Il contesto di mercato si evolve intorno a mutamenti rilevanti tuttora in corso (riforma del sistema sanitario, evoluzione della funzione territoriale), a vincoli normativi e finanziari notevoli sia a livello di strutture sanitarie che degli enti locali, ed è caratterizzato da una concorrenza intensa, accanita e persistente.

Grazie a Sham, prima compagnia assicuratrice della Responsabilità Civile Medica presso le strutture sanitarie pubbliche e private, il Gruppo non solo ha mantenuto la supremazia in questi due segmenti, ma ha anche rafforzato la presenza presso le strutture private. Il Gruppo ha proseguito l’espansione presso le strutture socio-sanitarie, in particolare nei segmenti degli anziani e dei disabili. Nel segmento dei professionisti della sanità, l’andamento degli anni precedenti ha accelerato il passo registrando un notevole incremento del fatturato, salito del 19%. Sham si è rafforzata anche nelle assicurazioni alle persone. Da maggio 2018 la società mutualistica collabora con i ministeri che svolgono funzioni sociali (Sanità, Lavoro, Istruzione Nazionale e Sport) nella protezione sociale dei loro addetti. Questo bando di gara è il secondo vinto da Sham in collaborazione con la MGAS, dopo quello aggiudicato nel 2017 per la protezione dei dipendenti della Direzione Generale dell’Aviazione Civile francese (DGAC).

Per quanto riguarda gli enti territoriali, il Gruppo, tramite la sua filiale Sofaxis, mantiene la posizione di leader nella protezione contro i rischi derivanti da obblighi di legge e registra un’intensa crescita nel settore della previdenza collettiva. Grazie alla collaborazione con Fonpel e Prefon per la parte pensionistica il Gruppo propone un’offerta completa in materia di protezione sociale.

– In Spagna, tramite Sham il Gruppo è il principale assicuratore nella Responsabilità Civile Medica (RCM) presso le strutture pubbliche ed è un operatore di primo piano con le associazioni professionali dei medici. Sham assicura oltre 46.000 medici, 150 strutture sanitarie e 1.250 centri di cura e ha registrato eccellenti risultati commerciali nel 2018 (rinnovo del contratto del sistema sanitario di Madrid e Contratto degli ospedali a gestione pubblica del Gruppo QuironSalud).

– In Germania Sham intensifica l’impegno e gli investimenti per contribuire all’evoluzione di un mercato molto competitivo, funzionante ancora in base ad eventi generatori di responsabilità e non alle richieste di risarcimento.

 

Una solidità finanziaria che consente di potenziare la capacità d’investimento e l’indipendenza del gruppo

L’attività di investimento di Sham, società capogruppo di Relyens, nell’anno in esame ha messo a segno un’altra eccellente performance ottenendo un risultato finanziario di 51,30 mln di €. Quest’attività riflette l’impegno di Relyens al servizio del proprio ecosistema. Dal 2006 Sham ha investito 60 mln di € in oltre 20 società innovative operanti nella sanità tradizionale e telematica, nelle biotecnologie e nello sviluppo di nuovi dispositivi medicali. Il gruppo partecipa anche al finanziamento dei progetti dei clienti con uno stanziamento 100 mln di € per prestiti che permettono alle strutture sanitarie di soddisfare le loro esigenze di investimenti, di sviluppo e di ristrutturazione.

Più recentemente, ossia a fine 2018, è stato istituito il Fondo Sofaxis Investissements et Territoires, grazie al quale gli enti locali potranno investire per finanziare i progetti locali.

Nel 2018 il livello di sinistrosità è rimasto elevato a 362 mln di € (rispetto a 361,70 mln di € nel 2017), a conferma della tendenza all’aumento del costo degli indennizzi dal 2011. L’andamento dell’indice di frequenza RCM è salito da 241 nel 2017 a 244 nel 2018.

I capitali propri hanno totalizzato 342,20 mln di € (da 322,50 mln di € nel 2017). Il coefficiente di solvibilità, ancora ampiamente superiore agli obblighi di legge, al 31 dicembre 2018 era invariato rispetto al 2017 a quota 170%. Per il 4° anno consecutivo l’agenzia di rating AM Best successivo ha sottolineato la nostra solidità e le performance finanziarie.

Un nuovo piano strategico che punta al 2021, per realizzare la nostra ambizione europea presso gli operatori che svolgono compiti di interesse generale

Il progetto strategico di Relyens, lanciato a gennaio 2019, si articola su 3 assi portanti:

1/ Restare al centro del proprio ecosistema: tramite le collaborazioni con le principali associazioni professionali dei Paesi in cui è presente, le comunità scientifiche, i circoli di riflessione e le attività di investimento, Relyens contribuisce attivamente allo sviluppo del proprio contesto e favorisce l’innovazione, la competenza e la creazione di valore.

2/ Proporre un’offerta di valore integrata incentrata sulle 2 grandi attività operative storiche del Gruppo – il rischio medico e la protezione sociale – facendo leva su tre marchi:

  • Sham è l’operatore di riferimento presso gli operatori sanitari e il primo operatore nella responsabilità civile medica in Europa;
  • Sofaxis è l’operatore leader nell’assicurazione dei rischi derivanti da obblighi di legge e nella protezione sociale presso gli enti territoriali;
  • Neeria è una società di Consulenza che fornisce servizi ed eroga formazione alle strutture sanitarie e agli enti locali, prestando particolare attenzione all’innovazione.

Attualmente Relyens propone un’ampia offerta che abbina soluzioni assicurative – assicurazioni di persone e beni (danni a terzi, auto, edilizia, cyber-rischio…) – e servizi di Risk Management.

3/ Affermare un modello aziendale diverso: dal 2017 tutti i collaboratori del Gruppo sono coinvolti in un processo di trasformazione culturale dell’azienda, coniugando autonomia e responsabilità, valore riconosciuto al cliente e rispetto delle esigenze professionali. Partendo dalla storia, del spirito mutualistico e dalla ricchezza dei profili e delle professionalità del Gruppo (per provenienza, lingue, cultura ed età), i nostri collaboratori hanno definito congiuntamente nuove modalità operative per allinearsi pienamente al progetto del Gruppo ed ottimizzare le interazioni non solo tra loro e con i clienti, com’è ovvio, ma anche con l’insieme degli stakeholder del Gruppo.

Dati chiave

Relyens assicura e protegge oltre 30.000 soci/assicurati e assicura 900.000 persone in 4 Paesi.

In Francia il Gruppo assicura:

●      2 strutture sanitarie su 3 per responsabilità civile medica

●      1 struttura sanitaria su 3 per i rischi del personale

●      2 Servizi provinciali antincendio e di soccorso su 3

●      1 ente locale su 2

●      2 centri di gestione su 3

Il Gruppo, presente in tutti i Poli ospedalieri territoriali francesi, assicura sia la struttura capogruppo che le altre strutture appartenenti al polo.

In Spagna il Gruppo assicura la Responsabilità Civile Medica di:

●      Oltre 46.000 medici

●      150 strutture sanitarie

●      1.250 centri di cura

In Italia il Gruppo garantisce la Responsabilità Civile Medica di:

●      70 ospedali pubblici

●      1 fondazione privata

«Informazione importante: i dati riportati nel presente documento sono tratti dal bilancio annuale approvato dal Consiglio di Amministrazione di Sham nella riunione del 5 aprile 2019 e saranno sottoposti al voto dei Soci nell’Assemblea Generale del 14 giugno 2019. Potranno quindi essere considerati definitivi solo dopo la loro approvazione in tale data.»

 

Qualche dato su Relyens

Con quasi 1.000 collaboratori, oltre 30.000 clienti e associati e 900.000 assicurati in 4 Paesi (Francia, Spagna, Italia e Germania), Relyens è un gruppo mutualistico europeo di riferimento nelle assicurazioni e nella gestione dei rischi, al servizio degli operatori della sanità, dei servizi sociali e degli enti locali che svolgono compiti di interesse generale. Il Gruppo, fortemente radicato nella clientela con i marchi Sham, Sofaxis e Neeria, propone soluzioni globali personalizzate abbinando soluzioni assicurative (assicurazioni di persone e beni) e servizi di gestione dei rischi. Nel 2018 Relyens ha raccolto 847 mln di € di premi realizzando un giro d’affari di 456 mln di €.

www.relyens.eu

Twitter: @Relyens