UN PROGETTO DI RICERCA UNIVERSITARIO PER MISURARE L’IMPATTO DEL RISK MANAGEMENT
La Mutua Sham ha finanziato una borsa di studio presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino
Come leggerete nella News 1, la ricerca semestrale sarà dedicata ad incrementare i dati scientifici relativi alla gestione del rischio con l’obiettivo di indagare, in maniera quantitativa, la relazione virtuosa che esiste tra Risk Management e gestione dei sinistri. L’ambito di ricerca, perciò, comprende sia una review della letteratura esistente che un’analisi sull’andamento e sulla variazione dei sinistri in seguito agli interventi di Risk Management.
Si tratta di un passaggio fondamentale nel diffondere la cultura e la prassi della prevenzione perché non si limita a postulare una relazione tra gestione del rischio e riduzione dei sinistri, ma intende dimostrare questa relazione attraverso la quantificazione del beneficio.
Sia la lunga sinergia con il Dipartimento di Management dell’Università di Torino che l’attenzione alla riproducibilità e verifica degli interventi fanno parte del Dna di Sham: una Mutua che non si limita ad assicurare il rischio ma si impegna ad avviare percorsi di miglioramento ed è pronta a condividere con tutti gli attori del panorama sanitario gli strumenti e le conoscenze che rendono le cure più sicure.
La borsa di studio è un altro concreto passo in questa direzione ed uno particolarmente importante perché, oltre ad aumentare il raggio e la profondità della riflessione accademica sulla Gestione del Rischio, contribuisce a formare sul campo una nuova generazione di professionisti sanitari per i quali la prevenzione è parte integrante della prassi quotidiana.
Roberto Ravinale
Direttore esecutivo di Sham in Italia