SHAM CONFERMA IL RATING: “ECCELLENTE”

Secondo l’agenzia A.M. Best il livello di capitalizzazione è adatto ai rischi

 

Lione 20 dicembre 2018 – Sham, partner di riferimento nel settore della sanità e dell’assistenza sociale, specializzata nella gestione, nella conoscenza, nella cartolarizzazione dei rischi di attività e primo assicuratore di responsabilità civile sanitaria in Europa (e secondo in Italia), ha ricevuto conferma da parte dell’agenzia A.M. Best del suo rating “A-” (Eccellente) prospettiva “stabile” per solidarietà finanziaria (Financial Strength Rating) e ente creditizio emittente (Issuer Credit Ratings).

Per il quarto anno consecutivo questo rating consolida la performance del modello Sham e, più in generale, quella del Gruppo Sham.

Il bilancio finanziario di Sham è caratterizzato da un livello di capitalizzazione perfettamente adattato ai rischi e un portafoglio di investimenti di qualità gestito in maniera prudente.

Il rating di A.M. Best riflette “un bilancio finanziario robusto, prestazioni operative adeguate, un profilo e una gestione dei rischi d’impresa appropriati”.

A.M. Best sottolinea nuovamente la performance del modello Sham per:

  • un marchio forte e storicamente riconosciuto per le sue attività di responsabilità civile sanitaria;
  • un grande rigore in materia di sottoscrizione, di tariffazione e di trattamento dei reclami;
  • una diversificazione economica con Sofaxis, punto di riferimento per quanto riguarda la mediazione presso gli enti locali;
  • una presenza europea (Spagna, Italia, Germania);
  • Sham dispone, infine, di un coefficiente di solvibilità elevato per far fronte agli impegni e per sostenere i suoi sviluppi strategici.

Per Dominique Godet, Amministratore delegato del Gruppo Sham: “Il rating di A.M. Best sottolinea la nostra esperienza in materia, il rigore della nostra gestione finanziaria e la capacità di far fronte ai nostri impegni, di particolare importanza nell’attuale contesto europeo di maggiore concorrenza. L’elevato coefficiente di solvibilità del gruppo ci permette di rafforzare le nostre capacità di investimento e di consolidare la nostra indipendenza.”

“Questi risultati sono particolarmente significativi per il mercato italiano nel quale Sham opera dal 2015 – spiega il country manager di Sham Italia Christophe Julliard – perché dimostrano la solidità e la validità del modello mutualistico in campo assicurativo. Sham, infatti, non è una società di capitali che deve rispondere agli azionisti, ma una Mutua nella quale gli assicurati partecipano alla strategia di Sham e vengono affiancati in una crescita graduale di mappatura e riduzione del rischio”.