IL CONFRONTO TRA I PROFESSIONISTI È LA PRIMA BUONA PRATICA

In ambito sanitario i contesti locali possono variare ma il problema di affrontare il rischio e armonizzare i processi gestionali nell’ottica della prevenzione e dell’efficienza rimane lo stesso

 

Questa consapevolezza è divenuta, nei novant’anni di storia di Sham, uno dei pilastri fondamentali della Mutua e si riassume in questo assunto: «Più professionisti si confrontano su un problema, più sarà facile raggiungere la soluzione».

Favorire lo scambio di buone pratiche è divenuto, così, una prassi che Sham declina sui tanti livelli della sua attività. Lo fa mettendo a disposizione dei suoi associati gli strumenti di mappatura del rischio sviluppati in decenni di attività in Europa. Lo fa attraverso l’iniziativa del Premio Sham, che promuove le migliori pratiche locali perché vengano conosciute e replicate a livello nazionale. Lo fa attraverso il blog www.sanita360.it lasciando la parola ai professionisti che ogni giorno si impegnano per rendere le cure più sicure.

In questa prima newsletter di dicembre siamo felici di poter raccontare tutti e tre questi livelli di impegno. Nella sezione “Intervista” il dottor Maurizio Gionco, Direttore SC di Neurologia e molti autorevoli co-firmatari del Mauriziano di Torino raccontano il percorso di Clinical Governance che ha prodotto strategie comuni per la gestione dei Dipartimenti e dei processi attraverso una strutturazione del lavoro inter-dipartimentale, multidisciplinare e multi-professionale. Vengono esposti, inoltre, i progetti vincitori del Premio Sham 2018 annunciati nell’edizione appena conclusa di Forum Risk Management Firenze.

Nei successivi articoli è l’esperienza quotidiana degli operatori a venire raccontata e, in particolare, l’impiego di uno strumento – Carto Risk – mutuato dalla consulenza di Sham ma applicato dal personale di reparto e dalla responsabile del rischio in un’iniziativa autonoma e in campi finora inediti della mappatura del rischio. Un esempio, tra i tantissimi registrati da Sham, del circolo virtuoso che può innescarsi quando le buone idee diventano patrimonio comune dei professionisti sanitari. Le buone idee, infatti, sono contagiose, e la prima buona pratica è condividerle.

 

Christophe Julliard

Country Manager Sham Italia