IL LEGAME TRA TECNOLOGIA E MODELLO MUTUALISTICO

Il monitoraggio e la divulgazione delle innovazioni in sanità è parte integrante della missione del modello mutualistico di Sham

 

Il primo congresso italiano della Mutua Sham, svoltosi a Milano il 05 ottobre 2018, ha rappresentato un momento importante: i soci assicurati rappresentano, infatti, l’anima della Mutua assicuratrice. Quello tra Sham e i suoi associati è un percorso di crescita assieme, che impiega strumenti di provata efficacia e l’esperienza a livello internazionale per anticipare le sfide del futuro e offrire risposte al presente. Il panel dei nostri ospiti a Milano ha rispecchiato questa filosofia, presentando casi studio concreti che sottolineano il contributo delle più avanzate tecnologie alla sicurezza delle cure.

Come leggerete in questo numero di Sanità 360° hanno partecipato al congresso Sham alcune tra le più importanti realtà attive in Italia nel campo della tecnologia in sanità: IBM, Microsoft, GPI Group e il dottor Danilo Colombero, tra i primi chirurghi ad impiegare la tecnologia robotica in Piemonte. A questo importante tema è anche dedicata l’intervista di Gennaro Sosto, Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASReM), Coordinatore nazionale Area Innovazione e tecnologie sanitarie e Coordinatore delle ASL del Sud Italia di Federsanità.

Olivier Bossard, Vice Presidente Gruppo Sham

Abbiamo scelto il rapporto tra innovazione e sicurezza delle cure perché la tecnologia sarà sempre uno strumento centrale nella riduzione del rischio e l’obiettivo di Sham è contribuire a diffondere, tra le strutture sanitarie sue associate, una cultura delle potenzialità, dei limiti e dei nodi che sono ancora da sciogliere partendo dalle esperienze concrete dei grandi attori del settore. Questo proposito affonda le sue radici in 90 anni di storia durante i quali il Gruppo Sham ha saputo, a fianco dei propri soci/assicurati, sviluppare soluzioni adeguate all’evoluzione degli scenari sanitari, alla presa in carico del paziente, all’avvento delle nuove tecnologie, gestendo e riducendo il rischio clinico e tutelando, in ogni frangente, la dignità della persona assistita che subisce un danno con responsabilità accertata. Il monitoraggio degli strumenti tecnologici più efficaci per migliorare la qualità delle cure nelle strutture sanitarie e la loro divulgazione fa, infatti, parte integrante della missione del modello mutualistico di Sham.

 

 

Christophe Julliard

Country Manager Sham Italia