SANITÀ 360° CRESCE E DIVENTA UN BLOG
Esattamente un anno fa usciva il primo numero di Sanità 360°. Fin dall’inizio è stata una novità nel panorama dell’informazione sanitaria: una newsletter focalizzata sul risk management e sulle buone pratiche di prevenzione; uno spazio di confronto tra le esperienze e le persone – infermieri, medici, risk manager, direttori sanitari e professionisti della Clinical Governance – che, ogni giorno, contribuiscono a rendere le cure più sicure.
Oggi, dopo dodici numeri, Sanità 360° compie un passo in avanti, diventando un blog online. Uno spazio di informazione, approfondimento e aggiornamento: un prodotto editoriale unico in Italia dedicato alla gestione del rischio e alla sicurezza delle cure.
La rivista non è un’iniziativa isolata, ma rientra in una strategia globale di Sham Italia volta a promuovere e diffondere la cultura e la prassi della prevenzione nel nostro Paese.
Tra gli altri progetti si conta il ‘Premio Sham per la prevenzione dei rischi’ – sviluppato in Italia in concerto con Federsanità che raggiunge, quest’anno, la terza edizione dopo aver ricevuto e valorizzato, nel solo 2017, 44 buone pratiche presentate da 35 ASL in ben undici regioni italiane. Sham non si limita solo a creare spazi di visibilità e dibattito nell’ambito, sempre più centrale, del Risk Management. La consulenza e la formazione all’interno delle strutture associate contribuisce a creare quelle stesse buone pratiche che, una volta adottate in una struttura sanitaria, possono fungere da spunto ed esempio per tutto il territorio nazionale.
Per quanto molto diverse tra loro, tutte queste iniziative rispondono a un impegno concreto di Sham Italia: divenire l’alfiere, al fianco di tanti altri attori, di una cultura della prevenzione basata sull’evidenza scientifica e sulla raccolta di dati oggettivi dai quali partire per quantificare e ridurre il rischio in sanità.
Favorire il confronto tra le persone che ogni giorno si impegnano per mettere in pratica questa cultura e contribuire a far sì che una buona pratica locale possa diventare una buona pratica nazionale rientra, a pieno titolo, anche nella missione di Sanità 360°.
A nome del Gruppo Sham, perciò, voglio presentare i miei sentiti ringraziamenti a tutti i professionisti sanitari che, nel corso di quest’ultimo anno, hanno dedicato tempo ed energie per raccontare e far conoscere la loro esperienza e il loro impegno.
I loro contributi sono stati e saranno fondamentali nel far nascere e crescere una comunità di pensiero che vede nella prevenzione il pilastro fondante della sicurezza nelle cure.
Christophe Julliard
Country Manager Sham Italia