
Gli Editoriali
Vent’anni fa è iniziata una trasformazione epocale nella gestione del rischio in sanità che ha avuto un forte impatto su tutto il comportato assicurativo e della sicurezza delle cure. Oggi le aziende sanitarie e le assicurazioni condividono sempre più strumenti e competenze, in una varietà di modelli ibridi tra assicurazione e autoassicurazione che possono offrire le basi per una terza via alla gestione del rischio sanitario...
VIDEO GALLERY
Gestire i rischi, condividere la fiducia.
Il nostro obiettivo è contribuire in modo duraturo a un sistema sanitario sicuro e di alta qualità e a servizi locali a diretto beneficio dei cittadini europei.
I nostri team aiutano le strutture sanitarie e le autorità locali a proteggere le loro attività, a tutelare il loro personale e a garantire la continuità della loro missione di interesse pubblico.

In evidenza, Risk Management
popolazione; il secondo è la carenza di personale frutto sia di numerosi licenziamenti che delle difficoltà di reclutamento. In sintesi: cresce il bisogno di salute, ma diminuiscono le risorse per farvi fronte.
NEWS

La Sanità del Futuro
Come è noto, con l’ordinanza n. 37009/2022 la Corte di Cassazione ha acconsentito alla piena utilizzabilità, anche nella liquidazione del danno parentale, delle tabelle di Milano, nella loro versione aggiornata del giugno 2022, lasciando la facoltà al giudice di scegliere se applicare tali tabelle oppure quelle di Roma, motivando la scelta.

In evidenza, Risk Management
popolazione; il secondo è la carenza di personale frutto sia di numerosi licenziamenti che delle difficoltà di reclutamento. In sintesi: cresce il bisogno di salute, ma diminuiscono le risorse per farvi fronte.

La Sanità del Futuro
Il Club Santé Italie, in un incontro di alto profilo istituzionale, presenta alcune proposte per realizzare il potenziale della collaborazione tra aziende private e governance sanitaria.

Best Practice e Prevenzione
L’ipotermia colpisce la maggior parte dei pazienti sottoposti a interventi chirurgici, ma l’80% delle strutture italiane non ha un protocollo per misurarla, aumentando il rischio di complicanze, infezioni e degenze prolungate.

Risk Management
Il Risk Management è una componente irrinunciabile all’interno dei processi trasformativi in sanità. La sicurezza è l’elemento fondante per la sostenibilità finanziaria delle cure, per l’empowerment del paziente e per garantire una capillare innovazione digitale e tecnologica.

Risk Management
Il Politecnico di Milano rilascia i risultati della piattaforma JRP sull’ospedale del futuro. “Per il nuovo anno lavoreremo a soluzioni che gli ospedali sul territorio potranno seguire nel loro percorso di innovazione” afferma la Risk Manager di Relyens Francesca Montesi Righetti.