
Gli Editoriali
Vent’anni fa è iniziata una trasformazione epocale nella gestione del rischio in sanità che ha avuto un forte impatto su tutto il comportato assicurativo e della sicurezza delle cure. Oggi le aziende sanitarie e le assicurazioni condividono sempre più strumenti e competenze, in una varietà di modelli ibridi tra assicurazione e autoassicurazione che possono offrire le basi per una terza via alla gestione del rischio sanitario...
VIDEO GALLERY
Gestire i rischi, condividere la fiducia.
Il nostro obiettivo è contribuire in modo duraturo a un sistema sanitario sicuro e di alta qualità e a servizi locali a diretto beneficio dei cittadini europei.
I nostri team aiutano le strutture sanitarie e le autorità locali a proteggere le loro attività, a tutelare il loro personale e a garantire la continuità della loro missione di interesse pubblico.

In evidenza, Risk Management
popolazione; il secondo è la carenza di personale frutto sia di numerosi licenziamenti che delle difficoltà di reclutamento. In sintesi: cresce il bisogno di salute, ma diminuiscono le risorse per farvi fronte.
NEWS

La Sanità del Futuro
Una sanità sostenibile è possibile: questo è uno dei focus delle ricerche e dei tavoli di lavoro emersi durante uno degli ultimi JRP, piattaforma guidata dal Politecnico di Milano, dalla Fondazione Politecnico di Milano e dal Design & Health Lab, di cui Andrea Brambilla, architetto, è parte

Analisi e approfondimenti
L’approccio One Health rappresenta una modalità innovativa di affrontare le prossime sfide della salute globale. Questa visione dà il via a un importante cambio di paradigma, e sottolinea quanto l’interconnessione tra la salute umana, quella animale e quella dell’ambiente sia fondamentale.

Analisi e approfondimenti, Risk Management
I reclami relativi ai reparti di ostetricia e ginecologia sono considerati tra i più seri nell’ambito del risk management, sia a causa del loro impatto emotivo su mamma e sul bimbo sia per i danni significativi che possono provocare alle strutture sanitarie coinvolte.

Analisi e approfondimenti, Best Practice e Prevenzione
In che modo la procedura di ricostruzione sinistri è davvero efficace? Abbiamo intervistato Marta Ravotto, Loss adjuster in Relyens su un caso reale nella sanità piemontese

La Sanità del Futuro
La data literacy è un linguaggio che si rivela oggi fondamentale in qualsiasi modello aziendale, compresi quelli legati al risk management: ecco perché.