Il Design a servizio della prevenzione delle infezioni







L'evento
Il prossimo 20 febbraio 2025 si terrà un importante convegno dedicato all'innovazione e alla sicurezza nelle sale operatorie. L'evento si propone di approfondire le più recenti soluzioni tecnologiche e progettuali volte a ridurre il rischio di infezioni nosocomiali e a garantire la massima efficienza delle procedure chirurgiche.
Le infezioni ospedaliere rappresentano una delle principali sfide per i sistemi sanitari moderni, con un impatto significativo sulla salute dei pazienti e sui costi per la collettività. In questo contesto, l'evento si focalizzerà sull'analisi delle seguenti tematiche:
- Esplorare soluzioni all'avanguardia: come l'innovazione nei materiali, nei design architettonici e nelle tecnologie possa contribuire a creare ambienti più sicuri e igienici per le procedure chirurgiche.
- Comprendere l'impatto delle infezioni: verranno presentati dati aggiornati sull'incidenza delle infezioni ospedaliere a livello globale e sul loro impatto sulla salute dei pazienti e sui sistemi sanitari.
- Favorire il networking: un'occasione per incontrare esperti del settore, condividere esperienze e costruire nuove collaborazioni.
I Partner
Taschia Bertuccio
Co-founder Osmosia
Arch. Giulio Desiderio
MCA – Mario Cucinella Architects
Arch. Diego Torriani
E Plus Studio – Architects
Ing. Fabrizio Pizziconi
Artelia Italia – Direttore Tecnico e Business Unit Manager
Salvatore Guercio
Gruppo Guercio – Div. Hopera
Ing. Alessandro Caltagirone
DG A.S.P. di Siracusa e Vicepresidente FIASO
Dott. Michele Brait
Direttore Generale ATS Brianza
Francesco Messina
CentoCinquanta
Segue una tavola rotonda con operatori di settore
Al termine dei lavori è previsto un Light lunch e momento conviviale di networking