
Gli Editoriali
Vent’anni fa è iniziata una trasformazione epocale nella gestione del rischio in sanità che ha avuto un forte impatto su tutto il comportato assicurativo e della sicurezza delle cure. Oggi le aziende sanitarie e le assicurazioni condividono sempre più strumenti e competenze, in una varietà di modelli ibridi tra assicurazione e autoassicurazione che possono offrire le basi per una terza via alla gestione del rischio sanitario...
VIDEO GALLERY
Gestire i rischi, condividere la fiducia.
Il nostro obiettivo è contribuire in modo duraturo a un sistema sanitario sicuro e di alta qualità e a servizi locali a diretto beneficio dei cittadini europei.
I nostri team aiutano le strutture sanitarie e le autorità locali a proteggere le loro attività, a tutelare il loro personale e a garantire la continuità della loro missione di interesse pubblico.

In evidenza, Risk Management
popolazione; il secondo è la carenza di personale frutto sia di numerosi licenziamenti che delle difficoltà di reclutamento. In sintesi: cresce il bisogno di salute, ma diminuiscono le risorse per farvi fronte.
NEWS

La Sanità del Futuro
Specializzazione, formazione e stretta collaborazione con le funzioni direttive e gestionali: in Relyens, l’HR è una funzione di raccordo tra obiettivi aziendali e sviluppo individuale dei collaboratori; una figura altamente specializzata che partecipa alle scelte strategiche e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di business.

Best Practice e Prevenzione
ARNAS Catania ha sviluppato un modello di edilizia ospedaliera che punta su sicurezza e compartimentazione dei percorsi assistenziali.

Risk Management
Le cadute rappresentano uno dei più frequenti eventi avversi e sono un grave problema sia per la salute dei pazienti che per costi diretti e indiretti che provocano alle strutture ospedaliere: risarcimenti, prolungamento della degenza, preclusione di nuovi ricoveri e danni di immagine.

Risk Management
Il processo sanitario si caratterizza per la presenza di numerosi rischi di differente natura: al tradizionale rischio clinico, si affiancano rischi legati alle strutture architettoniche, alle procedure logistiche, alla sicurezza delle informazioni e alla comunicazione sanitaria.

Analisi e approfondimenti
Qual è il segreto di un manager del XXI secolo? Quali sono le migliori pratiche delle più innovative aziende al mondo? La risposta di uno degli Executive Master in Business Administration più rilevanti a livello internazionale è...

La Sanità del Futuro
Come è noto, con l’ordinanza n. 37009/2022 la Corte di Cassazione ha acconsentito alla piena utilizzabilità, anche nella liquidazione del danno parentale, delle tabelle di Milano, nella loro versione aggiornata del giugno 2022, lasciando la facoltà al giudice di scegliere se applicare tali tabelle oppure quelle di Roma, motivando la scelta.