
TUTTI I VIDEO
I vincitori del Premio Sham 2018 – ASL Verbano Cusio Ossola
I vincitori del Premio Sham 2018 – AUSL Sud-Est Toscana
Protagonisti del futuro – Intervista a Barbara Alicino
Protagonisti del futuro – Intervista a Massimo Mangia
I vincitori del Premio Sham 2017 – INMI “L. Spallanzani”
I vincitori del Premio Sham 2017 – ASUI Udine
I vincitori del Premio Sham 2018 – AUSL Bologna
Protagonisti del futuro – Intervista a Lorenzo Montermini
Protagonisti del futuro – La mutualità per costruire la sanità di domani
Protagonisti del futuro – Intervista a Veronica Jagher
I vincitori del Premio Sham 2017 – ASL Bari
Sham – Company Presentation


SINISTRI OSTETRICIA: UNO STUDIO DECENNALE DI SHAM
277 dossier raccolti da Sham in Francia nell’arco di una decade analizzano una delle tematiche più delicate del risk management sanitario. Tra gli elementi individuati c’è...

IL VACCINO COVID IN ITALIA E IN FRANCIA
Un approfondimento sul piano transalpino e il confronto con il modello italiano...

IL CLAIMS JOURNEY, UN PERCORSO PER RIDEFINIRE, UNIFORMARE E SVILUPPARE LE COMPETENZE DEI LOSS ADJUSTER
Come si evolverà la figura del loss adjuster nel futuro? Il nuovo percorso di ridefinizione Sham analizza le prospettive di questa figura sempre più centrale nel mondo assicurativo...

BIG DATA E ANALYTICS TRASFORMERANNO LA SANITÀ
La riflessione di Luca Achilli, Direttore Sviluppo Healthcare di Sham in Italia, sulla vulnerabilità dei dati sanitari e del sistema connesso...

TRE ORIZZONTI DI CAMBIAMENTO IN SANITÀ: RISK MANAGEMENT, CYBER RISK, RIFORMA RSA
Con l’auspicio che la breve pausa natalizia sia stata ristoratrice per molti di noi, inauguriamo il 2021 con i nostri consueti e interessanti approfondimenti: apriamo con la riforma delle RSA alla luce del COVID nell’intervista al Dottor…

GESTIONE SINISTRI: LA RIVOLUZIONE TRANQUILLA DELLA SANITÀ
Affrontare la richiesta di risarcimento in maniera condivisa tra assicurazione, ospedale e operatori sanitari riduce sia i costi per la sanità, sia il rischio clinico, liberando risorse per le cure. Un modello che crea cultura della prevenzione…

GIUSEPPE SALVATO DALLA RETE: QUANDO LA COMUNITÀ COMPLETA IL LAVORO DELL’OSPEDALE
Il racconto tratto da “Storie di persone, voci di infermieri” spinge alla riflessione sul lavoro coordinato delle equipe mediche multiprofessionali.
Con la storia “Giuseppe salvato dalla rete” si chiude la collaborazione di…

AFFRONTARE IL DOLORE PER MIGLIORARE LA VITA
A dieci anni dall’entrata in vigore della legge 38/2010, la terapia del dolore continua a necessitare di molta comunicazione ed empatia. Troppi pochi medici e cittadini sono a conoscenza di questa opportunità terapeutica. Il Webinar di Cittadinanza…